• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il Foiling: decorare gli oggetti di casa con dorate grafie.

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Il Foiling: decorare gli oggetti di casa con dorate grafie. Il cartone, la ceramica, la plastica e il legno dei vostri oggetti, che siano lampade o album, dalle cornici ai piatti o scatole.. tutto può essere arricchito con lucenti motivi in stile arabesco e ramages in rilievo dorati. 

Esiste una tecnica ancora poco conosciuta, il cosi detto “foiling”, che permette in soli tre piccoli passi di decorare e trasformare oggetti comuni in arredi nobili e preziosi, il merito è di una colla che rimane in rilievo e di una lamina che si applica e si toglie.. il tutto è contenuto di solito in un pratico kit!

decorare con foilingL’occorrente (colla e resto) è costituito dal kit per foiling acquistabile ad esempio da “stamperia by box” ed altri siti o negozi specializzati in hobbystica.

A questa pratico attrezzatura in scatola dovrete aggiungere gli oggetti che volete impreziosire, pennelli piatti di media e grande misura, qualora ricerchiate un effetto più noir procuratevi dello smalto nero e pastello bianco, altrimenti basterà una matita.

Se l’oggetto invece è in legno servirà anche del colorante in color ciliegio, carta vetrata fine e carta grafitata bianca o normale.

 

tecnica foilingLa procedura di decorazione con foiling è leggermente diversa a seconda che vogliate un oggetto smaltato di nero, per  o meno.

Nel primo caso dopo aver pulito e lisciato la superficie passatevi una mano di smalto nero, aspettate che si asciughi e passatene una seconda. 

Ad asciugatura completata procedete disegnando gli arabeschi con matita bianca e carta grafite (qualora non inventiate i motivi ma li ricopiate da disegni esistenti) direttamente sull’oggetto; una volta composto il disegno di traccia passate alla seconda fase ricalcando con la colla del kit i segni tracciati ed aspettate che la colla diventi trasparente.

kit fai da te foilingIl terzo e ultimo passaggio? Distendete la pellicola metallica ‘foil’ e fatela aderire pezzo per pezzo ad una porzione dei decori e poi strappatela con forza e decisione, la colla catturerà la parte indorata lasciando sulla superficie un rilievo oro. Se non siete soddisfatti ripetete l’operazione, il numero degli strappi varia in base all’effetto desiderato, preciso e pulito o invecchiato e consumato dal tempo; in ogni caso continuate con la suddetta procedura fino ad ultimazione dell’intero motivo.

Potete eseguire la stessa tecnica saltando il passaggio della smaltatura qualora non vi interessi il contrasto nero-oro, mentre particolare cura si deve avere per gli oggetti in legno o marroni: carteggiate gli oggetti e passate una mano di impregnante, solo in seguito procedete a disegnare il motivo sulla superficie asciutta. 

Veronica Moretti

 


Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: fai da te

You May Also Like

pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo
crepe nell intonaco
Come eliminare le crepe nell’intonaco

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sistema di allerta per gli incendi boschivi

Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?

25 Ottobre 2023 By Redazione

pietra di trani

Il pavimento in pietra naturale per la ristrutturazione di casa

18 Ottobre 2023 By Redazione

5 fasi della ristrutturazione di una casa

Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo

26 Settembre 2023 By Redazione

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Parete attrezzata: cos’è e come sceglierla
  • Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?
  • Il pavimento in pietra naturale per la ristrutturazione di casa

Cerca

Creato da Palcom