• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

La friggitrice

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

friggitrice

La friggitrice. La frittura è un metodo di cottura dei cibi attraverso il riscaldamento di olio, strutto o altri grassi. Questo sistema di cottura esiste dai tempi antichi ma oggi, probabilmente per un suo abuso, non viene visto di buon occhio da chi ci tiene alla salute.

 

La friggitrice.

E ciò non è corretto, poiché una dieta sana è una dieta variegata, che certo non si priva del fritto, pur se nelle dosi e nei momenti giusti. Ed è partendo da questo presupposto che si può desiderare di aggiungere ai propri elettrodomestici in cucina anche la friggitrice, a maggior ragione dal momento che essa permette anche una frittura più sana di quella in padella.

friggitriceLe friggitrici sono composte da un corpo esterno: questo può essere in plastica o in acciaio. Viste le alte temperature che si raggiungono con l’olio è consigliabile scegliere un rivestimento in acciaio. Questo deve risultare freddo anche durante la cottura e non deve ustionare le dita durante il tocco. All’interno vi è un cestello, e questo dovrà essere necessariamente in acciaio inox.

Controllate sempre i materiali di cui sono fatti gli elettrodomestici che vi accingete a comprare. Il cestello potrà avere diverse misure e la sua scelta dipenderà da diversi fattori: se siete in una famiglia numerosa è preferibile un cestello un po’ più grande, se invece siete single o in coppia è inutile abbondare e il cestello più piccolo sarà più che sufficiente.

È preferibile un cestello rettangolare a uno rotondo. Se la macchina non prevede un tubo di scarico il cestello dovrà essere estraibile e facilmente lavabile. Il colino, che vi permetterà di colare i vostri cibi dall’olio in eccesso, dovrà avere un’impugnatura comoda e capace di ripararvi dal calore e da eventuali scottature.

La friggitrice. 

Fate attenzione che la friggitrice preveda un tasto di accensione / spegnimento e diffidate dei modelli più economici. Molto importante è che vi sia un termostato in grado di permettervi di regolare la temperatura che desiderate. La temperatura consigliata è 180° ed è proprio questo il motivo per cui questo elettrodomestico consente una frittura più sana rispetto a quella in padella.

friggitriceNella friggitrice impostiamo una temperatura (quella giusta) e essa viene mantenuta costante durante tutta la cottura. In padella invece vi sono picchi di temperature alte e l’olio rischia sempre di bruciarsi, con sommo rammarico della nostra salute.

friggitriceUn’altra caratteristica che possiamo ricercare durante il nostro acquisto è il timer: questo ci permette non solo di non dimenticarci il cibo ma anche di non esagerare nella cottura, evitando sprechi energetici.

friggitriceUn altro optional davvero utile è la presenza di una zona fredda che raccolga le impurità dell’olio e eventuali piccoli rimasugli di cibo. Se questi infatti rimanessero nell’olio finirebbero in breve col bruciare e coll’annerirsi completamente, rilasciando sul cibo pulito scorie di cui il nostro fegato non sarebbe certo contento.

La friggitrice – di Michela Dumasi

Archiviato in:Elettrodomestici

You May Also Like

acquisto montascale
Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
rilevatori gas
Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico
caldaia ideale
Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sistema di allerta per gli incendi boschivi

Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?

25 Ottobre 2023 By Redazione

pietra di trani

Il pavimento in pietra naturale per la ristrutturazione di casa

18 Ottobre 2023 By Redazione

5 fasi della ristrutturazione di una casa

Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo

26 Settembre 2023 By Redazione

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Parete attrezzata: cos’è e come sceglierla
  • Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?
  • Il pavimento in pietra naturale per la ristrutturazione di casa

Cerca

Creato da Palcom