• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Acquistare frigorifero. Come sceglierlo.

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

scegliere frigorifero

Di frigoriferi sul mercato ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le tasche. Per fare un’ottima scelta da tutti i punti di vista occorre però, prima di procedere all’acquisto, soffermarci a pensare a quelle che sono le nostre reali esigenze. Acquistare frigorifero. Come sceglierlo.

 

Acquistare frigorifero. Come sceglierlo. Per cui sarà inutile scegliere un modello di frigorifero combinato voluminoso se poi in famiglia siete solo in due e fate poca spesa, altrimenti non farete altro che appesantire la bolletta dell’elettricità.

Acquistare frigorifero: due porte o combinato

Acquistare frigoriferoMa andiamo per ordine. Innanzi tutto vi è una prima differenza tra frigoriferi a due porte e frigoriferi combinati. I primi sono alti circa 175 cm, i secondi si attestano intorno ai 200 cm e presentano in genere anche uno spazio interno maggiore rispetto ai primi.

Il frigorifero combinato consuma di più di uno a due porte, ha un prezzo più elevato e una maggiore comodità in quanto l’apertura del frigo è ad altezza d’uomo e il freezer è diviso in cassetti.

Il frigo a due porte, dal canto suo, consuma circa il 50% in meno rispetto ad un combinato e costa meno.

Acquistare frigorifero: classe climatica

Poi fate attenzione alla classe climatica del frigorifero. Infatti, anche la scelta della temperatura dell’ambiente in cui andrete a collocarlo è importante ai fini del risparmio energetico e della maggiore efficienza del vostro elettrodomestico. La classe climatica del frigo sta ad indicare la temperatura nella quale il frigo funziona al meglio. In genere i frigoriferi funzionano in ambienti  con temperatura compresa tra i 16 e i 31°C (la classe N). Conviene invece sceglierne uno con classe SN qualora nell’ambiente vi siano maggiori scarti di temperatura, compresa tra i 10 e i 31°C. Optate poi la classe ST se vi sono temperature maggiori, comprese tra il 18 e i 37°C.

Acquistare frigorifero: classe energetica

Fate, inoltre, attenzione alla classe energetica del vostro frigorifero che vi aiuterà a consumare di meno essendo un elettrodomestico che rimane acceso tutto l’anno. Per cui vi conviene scegliere sempre i modelli con classe energetica A+ o A++ che vi farà risparmiare fino a circa 30 euro l’anno.

Acquistare frigorifero: manutenzione

Acquistare frigorifero Importante è anche la manutenzione dell’elettrodomestico. Lasciate sempre uno spazio attorno al frigo per l’aerazione e collocatelo lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore in genere come il forno ad esempio.

Fate in modo che non si formi mai del ghiaccio sulle pareti interne perché con esso il frigorifero tenderà a consumare circa il 20% in più di elettricità.

Accertatevi che la gomma delle due porte sia in buono stato al fine di permettere una chiusura ermetica.

Non lasciate la porta del frigorifero aperta per troppo tempo, altrimenti occorrerà più tempo per ristabilire la temperatura interna, con un conseguente maggior consumo di energia.

Acquistare frigorifero. Come sceglierlo – di Redazione

Archiviato in:Cucina, Elettrodomestici Contrassegnato con: elettrodomestico, frigorifero

You May Also Like

Braava jet
Robotica e pulizie: IRobot propone il suo robot per la casa
frigorifero intelligente
Frigorifero intelligente: risparmiare si può!
tritarifiuti domestico
Tritarifiuti domestico

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom