• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il frullatore. Elettrodomestico da cucina

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

frullatore

Il frullatore è un elettrodomestico necessario nelle cucine di chiunque ami cucinare. Il frullatore. Elettrodomestico da cucina.

Le nostre nonne lo avevano manuale ma oggi il mercato ci offre una quantità infinita e variegata di frullatori elettrici, per tutte le tasche e per tutte le necessità.

 Il frullatore. Elettrodomestico da cucina.

Il frullatore è quell’elettrodomestico in grado di lavorare diversi ingredienti, frullandoli, amalgamandoli, tritandoli fino ad ottenere la consistenza che desideriamo.

I frullatori sono composti da una parte inferiore in cui è collocato il motore che rende possibile il movimento rotatorio delle lame.

Questo vano motore può essere in plastica o in acciaio. Entrambi hanno dei vantaggi.

frullatoreLa plastica è spesso colorata e luccicante, rendendo attraente il nostro futuro attrezzo da cucina. Inoltre è un materiale più economico dell’acciaio, quindi è presumibile che il prezzo di un frullatore rivestito in plastica sia inferiore rispetto a un frullatore d’acciaio. La plastica però non è certo resistente e si surriscalda facilmente. Un frullatore con un vano motore in acciaio invece, pur se probabilmente più caro, permette una dispersione del calore più veloce, una durata maggiore e una solidità ben diversa dalla plastica. Inoltre, anche se non colorato, l’acciaio, magari satinato, può essere un elemento di grande design.

frullatoreIl vano motore contiene inoltre i piedini di appoggio, meglio se costituiti da ventose che permettono un maggiore ancoraggio al piano, e il filo da attaccare alla corrente elettrica. Dovrete controllare che quest’ultimo sia ben isolato e non permetta a liquidi fuoriusciti di insinuarsi all’interno del vano motore.

frullatoreLa parte superiore è costituita dal cestello in cui verranno riposti i cibi da frullare. La scelta dei materiali è ampia anche in quest caso. Esistono cestelli in plastica trasparente, ma rischiano di sbreccarsi, filarsi o rompersi se inseriamo del cibo solido da triturare nel nostro frullatore. Esistono cestelli in acciaio, molto resistenti ma che non consentono di vedere all’interno il nostro cibo. Esiste poi una variante del cestello in acciaio che presenta una lunga finestra verticale in plastica o vetro che permette di vedere i cibi all’interno. Ma non essendoci una illuminazione interna la visuale non è comunque delle migliori. Infine una via di mezzo fra queste due soluzioni è il vetro pirex: è trasparente, quindi permette di vedere i cibi mentre vengono sminuzzati o frullati, ed è resistente, molto più della comune plastica.

frullatoreDi qualunque materiali il cestello sia fatto è consigliabile controllare che abbia un comodo beccuccio per travasare il suo contenuto nei nostri piatti senza schizzi.

Il cestello del frullatore ha poi, chiaramente, un coperchio che evita al cibo di fuoriuscire e di arrivare, con la forza di rotazione delle lame, fino al soffitto. Controllate che il coperchio abbia una buona e comoda chiusura e che sia dotato di sistema di bloccaggio automatico se male inserito.

woman uses the blender kitchenLa potenza di un frullatore è di circa 300- 500 W e dovrete orientarvi secondo le vostre necessità: se per esempio vi piace tritare il ghiaccio allora è meglio optare per potenze di un certo calibro.

Il frullatore. Elettrodomestico da cucina – di Michela Dumasi

Archiviato in:Elettrodomestici Contrassegnato con: frullatore

You May Also Like

mixer ad immersione
Mixer ad immersione
caldaia ideale
Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom