• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mixer ad immersione

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

mixer ad immersione

I mixer ad immersione sono degli elettrodomestici molto piccoli ed allo stesso tempo economici con i quali è possibile fare molte cose. Mixer ad immersione.

 

Mixer ad immersione. Per esempio si può preparare il passato di verdure in pochi minuti così come si può montare facilmente la maionese.

Ve ne sono vari modelli in commercio, da quello base, necessario quando in cucina si hanno già altri elettrodomestici in grado di tritare o montare, a quelli super accessoriati,Mixer ad immersione qualora si sia sprovvisti di altri mezzi.

I mixer ad immersione possono essere distinti in due categorie:

– i mixer base: sono quelli venduti senza accessori, al massimo provvisti di un bicchiere graduato;

– i mixer accessoriati, dotati di frusta per montare gli albumi o la panna, di tritatutto per tritare la cipolla o altre verdure.

Altra distinzione che va fatta è quella tra mixer con braccio in plastica e mixer con braccio in metallo.

Entrambi sono efficaci e resistenti nel tempo con la sola differenza che quelli in plastica tendono a colorarsi nel tempo per effetto dell’utilizzo di alimenti come la carota ed il pomodoro e sono più sensibili agli urti ed alle alte temperature.

I mixer ad immersione si distinguono poi in quelli a corpo unico e quelli mobili.

I primi sono caratterizzati dal fatto che il braccio non si può smontare dal motore, rendendo quindi più difficile l’operazione di pulitura (bisogna stare attenti a non bagnare il motore con l’acqua). I secondi possono essere lavati anche in lavastoviglie in quanto il braccio può essere smontato dal motore.

Mixer ad immersioneMolti modelli sono inoltre provvisti di accessori che permettono di agganciare il mixer alla parete o di regolare la velocità o ancora possono avere il vano per riporre il cavo dell’alimentazione.

Unico inconveniente sta nel fatto che molti modelli presentano all’attaccatura della lama un intersizio molto difficile da lavare ed in cui si introduce e rimane lo sporco.

Quanto al prezzo di tali elettrodomestici si va da un costo pari o inferiore a dieci euro fino ai settanta o ottanta euro per i modelli super accessoriati.

Mixer ad immersione – di Redazione

Archiviato in:Elettrodomestici Contrassegnato con: elettrodomestico, frullatore, mixer

You May Also Like

Braava jet
Robotica e pulizie: IRobot propone il suo robot per la casa
tritarifiuti domestico
Tritarifiuti domestico
cappa
Cappa per la cucina

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom