• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

I mutui più cari d’Europa sono in Italia

18 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

mutui cari

In Italia? I mutui più cari d’Europa.  Lo sostiene la Confartigianato, secondo cui nel primo trimestre dell’anno “le compravendite immobiliari sono in flessione del 13,8% rispetto alla fine del 2012. Colpa anche del costo dei mutui che risultano con un tasso d’interesse medio pari al 3,53% a maggio 2013, superiore di 66 punti base rispetto al 2,87% dell’area euro”.

mutuo mutui tassi cari italiaNel complesso, “lo stock di mutui erogati alle famiglie per comprare casa è pari a 364,1 miliardi e a giugno di quest’anno è in flessione dello 0,8% su base mensile”.Una percentuale in controtendenza rispetto a quanto avviene nell’ Eurozona dove, a giugno 2013, lo stock di mutui per abitazioni e’ in crescita dello 0,8% rispetto al mese precedente. Addirittura in Francia si segnala un aumento del 2,7% e in Germania del 2,1%.

A livello territoriale, il rapporto di Confartigianato mette in evidenza che, sul totale dei prestiti alle famiglie per acquisto di abitazione, l’80,8% si concentra nel Centro-Nord e il restante 19,2% nel Mezzogiorno. Tra le regioni che utilizzano il maggior volume di mutui e’ in testa la Lombardia, con il 24,5% del totale, seguita da Lazio (12,7%), Emilia Romagna e Veneto (entrambe 9,2%), Piemonte (7,8%) e Toscana (7,2%). Secondo il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli “la situazione del settore costruzioni impone interventi in piu’ direzioni. Ben venga quindi il piano da 5 miliardi annunciato dal Governo per agevolare l’erogazione di mutui a famiglie e imprese.

Si tratta del nuovo Piano casa per famiglie e Imprese,  un decreto che dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri il 28 agosto: in ballo ci sono cinque miliardi dalla Cassa depositi e prestiti alle banche per provare a far ricircolare liquidità all’interno del sistema dando alle famiglie la possibilità di accedere ai finanziamenti per comprare una casa.

Il piano si articola su tre fronti: l’implementazione del sistema bancario, per lo sblocco dei mutui a famiglie e imprese di costruzione; il fondo per le agevolazioni alle giovani coppie e alle famiglie con redditi instabili; gli incentivi agli affitti.

Attualmente le banche fanno fatica a erogare mutui a medio e lungo termine perché sono a corto di liquidità, attraverso il nuovo piano si cercherà di  emettere delle obbligazioni garantite dalla Cassa depositi e prestiti, finalizzate proprio all’erogazione di mutui.

I mutui più cari d’Europa sono in Italia – Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: banca mutuo, contratto di mutuo, piano casa

You May Also Like

piano casa 2014
Piano casa 2014 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
rent to buy
Piano Casa 2014, via al Rent to buy
piano casa 2014
Piano Casa 2014, affitti: cedolare al 10%

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom