• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il forno a legna in casa: vantaggi e svantaggi

4 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Avere un forno a legna in casa conviene? Il forno a legna in casa: vantaggi e svantaggi

Vantaggi e svantaggi del forno a legna. C’è a chi piace quell’arredamento rustico in cui poter adattare una cucina ad hoc magari con un bel forno a legna che di certo garantisce una maggiore qualità nella preparazione di pane e pizza, ma anche di altre pietanze, quali carni e dolci che  si arricchiscono di profumi e giusta cottura ineguagliabili.

Tutto questo perché il  forno a legna è costruito con materiali isolanti e naturali come la sabbia e la cenere che portano  i cibi ad una perfetta cottura, omogenea e uniforme.

forno a legnaInoltre  raggiunge temperature elevatissime, intorno ai 500°C, e  il consumo di legna permette anche di risparmiare energia. Il forno è costruito in mattone refrattario, che tende a cambiare colore a seconda delle temperature: è scuro quando è freddo, rosso quando si comincia a scaldare,  bianco una volta raggiunta la temperatura, intorno ai 450°C.

Tuttavia, quando si decide di installare un forno a legna, bisogna prestare attenzione alla pulizia e alla manutenzione per mantenere salubri gli ambienti di cottura: come spiegano gli esperti, la cenere residua va rimossa, la canna fumaria pulita. Occorre controllare, inoltre, l’integrità del forno e che non presenti fratture in cui potrebbe accumularsi della fuliggine.

Piccole accortezze, ma importanti, per garantire un’ottima funzionalità e soprattutto una cottura perfetta per i nostri cibi.

Ovviamente non è “tutto oro ciò che luccica” e anche il forno a legna presenta alcuni svantaggi: “per usarlo è richiesta una certa esperienza, è necessario uno spazio ampio per la sua installazione e brucia una quantità di legna pari a 4 o 5 Kg l’ora; quindi, se da una parte permette il risparmio energetico, dall’altra il forno a legna ha bisogno di essere costantemente rifornito di combustibile”.

Il forno a legna in casa: vantaggi e svantaggi – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: forno

You May Also Like

forno
Come pulire il vetro del forno
forni pirolisi
Forni pirolisi: l’autopulizia comoda ed ecologica
forno a gas
Il forno a gas

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom