• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il rame e la casa 2012

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

il rame e la casa

Rosso come il fuoco, affascinante, luminoso e soprattutto versatile, E’ il rame, protagonista delle nostre case, uno dei materiali con i quali sbizzarrirsi per arredare.

Il rame e la casa 2012

il rame e la casaAnche quest’anno il mondo del design è chiamato a ingegnarsi e stupire nell’ambito della quarta edizione del concorso internazionale “Il rame e la casa” promosso dall’Istituto Italiano del Rame, in collaborazione con European Copper Institute.

Progettisti emergenti e studenti in architettura e design, provenienti da tutto il mondo, si sfideranno in Italia nella progettazione di complementi d’arredo e oggetti in rame (e con le sue leghe), percorrendo la strada della sperimentazione in campo estetico e funzionale, sperimentando nuove applicazioni estetiche e funzionali.

L’Istituto Italiano del rame celebra ancora una volta questo materiale dalle numerose sfaccettature, dando vita a un premio diviso in due categorie: designer e architetti professionisti da una parte, dall’altra studenti iscritti presso scuole superiori di arredamento, grafica, design, facoltà di architettura, master e dottorati.

Chi si riconosce in questi profili e ha meno di 40 anni può iscriversi al concorso entro il 30 settembre 2012.

“Il Rame e la Casa 2012” premierà  l’idea più brillante in materia di design per la casa: tavoli, sedie, specchi, librerie, vasi ma anche porte, oggetti che dovranno essere realizzati in rame o con le sue leghe come bronzi, ottoni, bronzi, anche supportati da altri materiali.

Oltre all’affermato concorso l’Istituto Italiano del Rame, con l’obiettivo di promuovere l’uso del rame nel design per la casa e l’edilizia, si occupa anche della mostra itinerante “Copper in a Box”, allestita dall’architetto Riccardo Giovanetti. 30 oggetti in rame che portano la firma di designer di fama internazionale, dopo Barcellona, sono in mostra alla triennale di Milano dal 6 luglio e sarà possibile ammirarli fino al 29 luglio.

Un modo per ricordare che il rame è un materiale essenziale nelle abitazioni moderne.

Il rame e la casa 2012 – di Redazione

il rame e la casa

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: rame e casa, sedie, tavoli

You May Also Like

Le sedie a dondolo
Le sedie a dondolo
comprare sedie
Comprare le sedie giuste
sedie cucina
SEDIE PER LA CUCINA

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom