• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il tritaghiaccio

21 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

il tritaghiaccio

Con l’arrivo del caldo, quello torrido dei mesi estivi, cosa c’è di meglio di una bevanda rinfrescante in totale relax? Il tritaghiaccio

Magari una bella granita del nostro gusto preferito o un sorbetto da gustare in qualsiasi momento della giornata? Ecco che arriva in nostro aiuto il tritaghiaccio.

Tutto ciò si può fare comodamente a casa, seguendo i propri gusti e i propri tempi. È necessario solamente un piccolo elettrodomestico, spesso anche economico, chiamato tritaghiaccio.

il tritaghiaccioIl tritaghiaccio è un elettrodomestico acquistabile in diversi modelli. La variante base è quella manuale e si aziona, generalmente, attraverso una manovella che viene girata e letteralmente grattuggia il ghiaccio che a sua volta viene spinto verso di essa attraverso un’altra leva. Il modello manuale del tritaghiaccio è economico ma ha il pesante difetto di tritare poco ghiaccio alla volta e di richiedere un certo tempo. Se abbiamo una famiglia numerosa, prevediamo un piccolo party estivo, o semplicemente siamo pigri, questo modello non fa per noi.

Più comodo è il modello ibrido a funzione metà manuale, metà elettrica. Questo tipo di tritaghiaccio funziona sostanzialmente come una grattugia elettrica. La ruota che si occupa di tritare il ghiaccio è azionata elettricamente ma la leva che lo spinge verso il basso è da azionare con la forza manuale. Questo modello è perfetto se siamo da soli e non abbiamo grandi pretese.

In aternativa è presente in commercio il modello totalmente elettrico. Questo tipo di tritaghiaccio è costituito da un corpo meccanico azionato elettricamente e da una vaschetta estraibile nella quale va a finire il ghiaccio tritato.

I modelli più performanti consentono di inserire nel vano porta ghiaccio anche, direttamente e senza fatica, gli sciroppi per creare una deliziosa granita. Questa possibilità è comoda se si devono creare molte granite dello stesso gusto.

Inoltre alcui fra i frullatori migliori sono convertibili in tritaghiaccio. Alle volte le lame speciali per tritare il ghiaccio sono comprese nella confezione. Altre volte ci sarà necessario andare a comprare l’occorrente separatamente.

Se vogliamo acquistare un tritaghiaccio ci sarà sufficiente recarci un un negozio di casalinghi o, se siamo alla ricerca di una vasta possibilità di scelta, in una delle tante grandi catene di elettrodomestici. I colori che potremo trovare più facilmente sono l’acciaio cromato e il bianco.

I prezzi dei tritaghiaccio vanno da un minimo di 20 a un massimo di 50 euro. È possibile procedere all’acquisto anche da uno dei tanti siti di e-commerce esistenti ma in questo caso diffidate dei modelli dal prezzo inferiore alla forbice indicata poco sopra.

Spesso infatti sono oggetti in plastica pressochè inutili: formine di ghiaccio molto piccole da poi spezzare manualmente. La qualità del prodotto finale, che sia esso una granita o un cocktail, ne verrebbe sicuramente danneggiata.

Il tritaghiaccio – di Michela Dumasi

 

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: elettrodomestici

You May Also Like

Pulizia a vapore
Pulizia a vapore, ecologia ed economica
il phon asciugacapelli
Il phon asciugacapelli
castagne
Castagne, gli strumenti giusti per cuocerle in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom