• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il phon asciugacapelli

21 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

il phon asciugacapelli

Il phon asciugacapelli è un elettrodomestico molto comune e indispensabile in tutte le case, soprattutto per le donne, e il suo nome deriva probabilmente da Fhon, il vento caldo delle montagne. Il phon asciugacapelli.

Acquistare un phon.  Il suo primo utilizzo risale al 1920, negli USA. Se ci accingiamo all’acquisto di un phon, dobbiamo tener conto che ne esistono diversi tipi. Il più comune, introdotto nel mercato recentemente, è quello agli ioni. Esteticamente è identico a un phon normale ma, grazie a una tecnologia che si basa sugli ioni, rende i capelli più setosi e morbidi: gli ioni infatti rompono più facilmente le molecole di acqua, dissolvendole velocemente.

il phon asciugacapelliQuesti phon, che ormai sono i modelli base, possono avere degli accessori interessanti. In primo luogo se abbiamo la permanente, i capelli ricci, o semplicemente ci piacciono i capelli vaporosi, dobbiamo acquistarne un modello con in dotazione il diffusore.

Questo oggetto si infila nella bocca del phon e divide in molteplici sbocchi il flusso dell’aria, che altrimenti uscirebbe dal phon uniformemente. Sempre in dotazione è invece il beccuccio, che permette di concentrare il getto dell’aria facendolo passare da una stretta bocca e permettendo così di creare in maniera semplice delle pieghe anche solo con la spazzola. Alcuni modelli hanno poi il tasto “cold”, che permette la fuoriuscita di un getto d’aria particolarmente freddo, assai adatto alle pieghe.

Questi phon richiedono un consumo energetico molto alto, con una potenza media di 2000-2200 W. La gamma di prezzi parte dalle poche decine di euro in su.

Se non vogliamo litigare col contatore, con le bollette e abbiamo poche pretese in commercio sono presenti i cosiddetti phon da viaggio. Questi phon sono generalmente modelli base, dotati di un beccuccio e della possibilità di regolare calore e forza del getto. Sono molto più piccoli dei phon normali e generalmente ripiegabili il che diminuisce ulteriormente il loro ingombro.

La potenza si aggira intorno ai 1200 W, quasi la metà rispetto ai modelli più grandi. Il loro costo si aggira sulle poche decine di euro, e spesso si possono trovare offerte molto vantaggiose.
Infine per i più intransigenti esistono i phon professionali, ricchi di accessori e più performanti. La loro potenza si aggira, come nel caso dei “cugini” casalinghi ad ioni, intorno ai 2000 W ma i loro prezzi sono nettamente superiori.

Se dobbiamo cambiare phon abbiamo due opzioni verso le quali dirigerci: preferire il grande centro commerciale o il rivenditore di fiducia? Ognuno ha i suoi vantaggi. Nel grande centro commerciale spesso si trovano offerte molto convenienti, vi è una possibilità di scelta davvero ampia e i prodotti (spesso, ma non sempre) si possono toccare con mano.

D’altro canto dal rivenditore di fiducia vi è un rapporto venditore-cliente che non c’è nei grandi centri commerciali e forse ci sentiremmo più tutelati in caso di rottura dell’elettrodomestico.

Vedi anche: L’arricciacapelli

Il phon asciugacapelli – di Michela Dumasi

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: elettrodomestici

You May Also Like

Pulizia a vapore
Pulizia a vapore, ecologia ed economica
il tritaghiaccio
Il tritaghiaccio
castagne
Castagne, gli strumenti giusti per cuocerle in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom