Il forno a microonde. Il microonde è apprezzato moltissimo da chi ha poco tempo a disposizione. Infatti riducono di molto i tempi di cottura e offrono molteplici funzioni sia per lo scongelamento, sia per la preparazione di pietanze. I più apprezzati sono i modelli con la funzione grill. Altra impareggiabile qualità è quella di consumare molto meno di un forno elettrico.
Il forno a microonde.
Detto questo non si deve tacere sul fatto che i risultati in cucina non sono soddisfacenti quanto lo sono quelli di un forno elettrico da incasso o di un forno a gas. Quindi si tratta di un elettrodomestico utilissimo da utilizzare ma certamente, per ora, non può sostituire totalmente il forno classico.
Le dimensioni
Il microonde non ha delle misure standard, pertanto prima dell’acquisto è utile controllare quanto spazio avete in cucina. Tenete conto che è necessario che il microonde sia posizionato in modo da avere abbastanza aria da ogni lato. Controllate anche le dimensioni interne del forno. Spazi troppo angusti vi obbligherebbero a utilizzare solo alcuni recipienti e non tutti.
Il forno a microonde.
I microonde spesso hanno moltissime funzioni, molte delle quali inutili. Nel momento del vostro acquisto accertatevi che non manchino proprio quelle più utili che sono:
– Tasto per l’avvio rapido: fa funzionare il forno alla massima potenza per il tempo impostato. Molto utile per scaldare, ad esempio, una tazza di latte.
– Avvio differito: permette di programmare l’ora in cui il forno deve accendersi. Molto utile per chi deve pranzare velocemente.
– Dispositivo di sicurezza: impedisce l’utilizzazione del forno ai bambini. Spesso si tratta di una piccola sequenza di operazioni da effettuare attraverso i vari tasti.
Il forno a microonde – di Redazione
Lascia un commento