• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Le impastatrici planetarie

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

impastatrici planetarie

Le impastatrici planetarie. Chi ama la cucina e la pasticceria sa quanto sia faticoso lavorare, per esempio, il pane: dopo pochi minuti i polsi cominciano a far male e con l’età il dolore peggiora.

Le impastatrici planetarie.

Il problema diventa ancora più pesante quando si deve cucinare in grandi quantità, sia perché abbiamo molte bocche da sfamare sia perché abbiamo poco tempo e siamo soliti congelare nel freezer i pasti pronti per la settimana. Per questi motivi il mercato ci offre una vasta gamma di impastatrici planetarie, di diversi modelli e con capacità di carico differenti.

impastatrici planetarieL’impastatrice è un elettrodomestico con un corpo ancorato alla superficie attraverso piedini a ventosa e contenente il motore, da cui dipende tutto il funzionamento della macchina; un braccio se-movibile su cui si inseriscono i vari ganci adatti a lavorare i diversi tipi di impasto; una ciotola la cui capienza dipende dalle nostre esigenze.

Le impastatrici planetarie.

Quando ci accingiamo all’acquisto di un’impastatrice planetaria dobbiamo stare attenti che essa sia durevole, robusta e solida, poiché andrà a lavorare degli impasti anche molto duri. Dobbiamo poi controllare che abbia numerose velocità di lavorazione, possibilmente anche quella alternata, poiché ogni impasto richiede una (e spesso più d’una!) specifica lavorazione.

Una impastatrice base ci viene a costare poco più di un centinaio di euro e ci offre una ciotola con una capacità di 4 o 5 l, dalle 6 alle 10 diverse velocità, un gancio per impastare impasti duri come pasta all’uovo, pizza, pane, croissant, una frusta piatta per impasti teneri come frolla, paste montate, lavorazione di ripieni e una frusta per montare panna, meringhe, maionese e salse varie.

Questo è però solo un punto di partenza e chi può permettersi di investire più soldi si porterà a casa macchine infinitamente migliori che diventeranno un aiuto indispensabile in cucina.

Le impastatrici planetarie.

impastatrici planetarieIl primo accessorio che si può guadagnare è un coperchio para-schizzi da inserire sopra il cestello e che aiuterà a non sporcare i muri della propria cucina. Nonostante possa sembrare superfluo al primo utilizzo senza si capirà la sua importanza.

Salendo di prezzo possiamo ottenere un cestello frullatore da inserire sopra il braccio della nostra impastatrice; il torchio per vari tipi di pasta (spaghetti, spaghettini, lasagne, pappardelle, pennette); il tritacarne col dispositivo per il riempimento dei salsicciotti; la gelatiera; la sfogliatrice.

Le impastatrici planetarie.

In poche parole una spesa maggiore ci permette di portare a casa più elettrodomestici, con il vantaggio del tutto-in-uno.

Due avvertenze:

– le impastatrici planetarie, generalmente, visti i motori incorporati, sono sorprendentemente rumorose.

– se decidete di comprare online delle impastatrici americane (le famose Kitchenaid) pensateci due volte. In Italia la corrente viaggia a 230 volt, in America a 120. Ciò significa che per non far fondere la macchina Made in USA dovrete comprare un trasformatore. Non finisce qui però: in America la frequenza è di 60 hertz, in Italia di 50, ciò comporta una perdita di potenza nella macchina di circa il 20%.

Le impastatrici planetarie – di Michela Dumasi

Archiviato in:Elettrodomestici

You May Also Like

caldaia ideale
Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom