• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Impianti condizionamento: come usare correttamente il condizionatore

29 Aprile 2013 by Redazione Lascia un commento

impianti condizionamento

Condizionatori, attenzione alla salute: ecco alcuni consigli. Con l’arrivo della bella stagione in molti iniziando a munirsi di condizionatori per far fonte al caldo della prossima estate. Attenzione però a farne un corretto uso. Impianti condizionamento: come usare correttamente il condizionatore.

 

Impianti condizionamento: come usare correttamente il condizionatore. “L’aria condizionata -come spiegato da Walter Ricciardi, direttore dell’Istituto di igiene dell’Università Cattolica di Roma- è uno dei più importanti contributi alla qualità del microclima domestico e non c’è dubbio che, se usata bene, sia un vantaggio per la salute oltre che per la produttività. In effetti, il condizionatore aiuta a ridurre la frequenza di effetti negativi sulla salute dovuti al caldo e dà una mano al sistema di termoregolazione dell’organismo. Grazie alla climatizzazione, infatti, si riesce a far conciliare il caldo e l’afa con le attività lavorative e i vari impegni della giornata. Si dorme anche meglio, si suda meno e poi si è al riparo da colpi di calore”.

impianti condizionamentoPerò, nonostante questo, bisogna saper usare il condizionatore, senza eccedere. Innanzitutto bisogna evitare il freddo eccessivo e gli sbalzi di temperatura che fanno solo male al nostro organismo producendo varie tipologie di disturbi:  raffreddori e dolori articolari-muscolari, cervicali e di natura gastro-intestinale. Lombalgia e torcicollo,  mal di testa e in alcuni casi, il freddo eccessivo può anche causare l’infiammazione dei nervi del viso e bloccare i movimenti del volto, provocando una temporanea paralisi facciale, che passa spontaneamente nel giro di qualche giorno o settimana.

Detto questo, meglio tenere la temperatura sempre intorno ai 26 gradi o non più di 9 gradi inferiore rispetto a quella esterna.

Inoltre è importante pulire i filtri per evitare l’accumulo di microrganismi e insetti nocivi alla salute. Tra questi abbiamo il bacillo Legionella pneumophila che provoca la malattia del legionario, caratterizzata da febbre, tosse e sintomi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea); nei casi più seri può evolvere anche in una polmonite.

impianti condizionamentoC’è anche da dire che alcuni nuovi condizionatori sono persino dotati di speciali sistemi filtranti che non consentono a polvere, acari, muffe e polline di depositarsi su divani, tappeti e pavimenti.

E ancora, tra i condizionatori di ultima generazione ci sono anche quelli dotati di tecnologia inverter: prima si imposta la temperatura desiderata, quando il condizionatore la raggiunge, il sistema entra in funzione, ne diminuisce la potenza e il numero di giri del compressore. In questo modo il condizionatore non si spegne e mantiene costante la temperatura dell’ambiente. Risultato? Evita variazioni di temperatura e riesce a risparmiare l’energia elettrica.

Impianti condizionamento: come usare correttamente il condizionatore – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Elettrodomestici

You May Also Like

caldaia ideale
Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom