• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imposte acquisto casa

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

Quando decidiamo di acquistare casa dobbiamo tenere in considerazione non solo il contesto in cui la casa è inserita, i costi per l’acquisto e la documentazione necessaria ma anche le tasse e imposte che dovremo andare a pagare su di essa. Imposte acquisto casa.

 

Imposte acquisto casa. Le imposte da pagare possono essere così riassunte:imposte acquisto casa

–    imposta di registro;
–    iva, qualora il venditore sia soggetto ad iva (si pensi al costruttore);
–    imposta catastale;
–    imposta ipotecaria.

Bisogna fare una distinzione a seconda che il venditore sia o meno soggetto a IVA.

Venditore soggetto IVA:

Acquistando un abitazione c.d.  non di lusso dovrete pagare:

1)    IVA al 10% calcolata sul prezzo totale pattuito tra venditore e compratore;
2)    Imposta di registro di euro 168,00;
3)    Imposta ipotecaria di euro 168,00;
4)    Imposta catastale di euro 168,00.

Venditore non soggetto IVA:

Acquistando un abitazione da un privato le imposte da pagare sono le seguenti:

1)    imposta di registro del 7%;
2)    imposta ipotecaria del 2%;
3)    imposta catastale del 1%.

La base imponibile per l’applicazione dell’imposta di registro e quella del valore dell’abitazione che è stato dichiarato nell’atto di vendita.

Imposte acquisto casa – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: acquistare casa, imposte casa

You May Also Like

investire in immobili
Investire in immobili: qual’è il momento giusto?
Acquistare casa senza mutuo
Acquistare casa senza mutuo. Le diverse formule
rent to buy
‘Rent to buy’, la proposta dei notai

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom