• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Impugnazione delle delibere assembleari: modalità

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Impugnazione delle delibere assembleari: modalità.

Per ciò che concerne le modalità di impugnazione delle delibere assembleari, il codice civile all’articolo 1137, secondo comma, parla di ricorso quando si riferisce all’atto introduttivo del relativo giudizio.

Impugnazione delle delibere assembleari

Impugnazione delle delibere assembleari: modalitàCiò costituisce una deroga al sistema ordinario che stabilisce che il giudizio civile sia introdotto mediante un atto di citazione. La citazione si distingue dal ricorso innanzi tutto perchè nella prima è il soggetto che agisce che indica nell’atto quale sia la controparte, la data della prima udienza e che provvede a notificare l’atto di Impugnazione delle delibere assembleari ed a depositarlo in cancelleria. Nel ricorso è il giudice, previo deposito del ricorso di impugnazione delle delibere assembleari in cancelleria da parte dell’interessato, a fissare la data dell’udienza; per cui solo dopo la fissazione di tale data il ricorrente dovrà notificare alla controparte una copia del ricorso  e del decreto di fissazione dell’udienza.

Sulla modalità di impugnazione della delibera assembleare è anche intervenuta di recente la Cassazione  con sentenza n. 8491 del 14 aprile 2011 con la quale ha chiarito che l’impugnazione delle delibere assembleari si propongono con atto di citazione, essendo sufficiente che nel termine di 30 giorni venga effettuata la notifica dell’atto al condominio; però la stessa Corte ha stabilito che la notifica sia da considerarsi valida anche se sia stata effettuata con un ricorso depositato nella cancelleria nello stesso termine di 30 giorni.

La persona a cui va notificato l’atto di citazione è l’amministratore di condominio. Inoltre, l’atto dovrà essere indirizzato al domicilio dell’amministratore e non presso la sede del condominio, a meno che l’amministratore non svolga la propria attività nello stesso edificio condominiale.

Impugnazione delle delibere assembleari: modalità – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: assemblea condominiale, assemblea condominio, delibere

You May Also Like

delega assemblea condominiale
Delega assemblea condominiale. Mancanza o irregolarità della delega
Contabilità e regolamento
Allontanamento dall’assemblea di condominio
nullita e annullabilita delibera
Quorum validità delle deliberazioni. Riforma condominio 2013

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom