Impugnazione delle delibere: nullità e annullabilità. Dell'impugnazione delle delibere assembleari ne parla l'articolo 1137 del codice civile che stabilisce che contro le delibere contrarie alla legge o al regolamento di condominio, ogni condomino dissenziente può fare ricorso all'autorità giudiziaria. Detto ricorso non sospende l'esecuzione del provvedimento, a meno che la … [Leggi di più...] infoImpugnazione delle delibere: nullità e annullabilità
delibere
Impugnazione delle delibere assembleari: legittimazione ad agire.
Impugnazione delle delibere assembleari: legittimazione ad agire. Colui che intende operare un Impugnazione delle delibere assembleari deve avere due requisiti necessari, ossia la legittimazione e l'interesse ad agire. Impugnazione delle delibere assembleari: legittimazione ad agire. La legittimazione attiva all' impugnazione delle delibere assembleari è prevista … [Leggi di più...] infoImpugnazione delle delibere assembleari: legittimazione ad agire.
Impugnazione delle delibere assembleari: modalità
Impugnazione delle delibere assembleari: modalità. Per ciò che concerne le modalità di impugnazione delle delibere assembleari, il codice civile all'articolo 1137, secondo comma, parla di ricorso quando si riferisce all'atto introduttivo del relativo giudizio. Impugnazione delle delibere assembleari Ciò costituisce una deroga al sistema ordinario che stabilisce che il … [Leggi di più...] infoImpugnazione delle delibere assembleari: modalità