• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Allontanamento dall’assemblea di condominio

12 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

Contabilità e regolamento

Cosa succede se un condomino si allontana dall’assemblea dopo la sua costituzione? Allontanamento dall’assemblea di condominio

 

Allontanamento dall’assemblea di condominio. Se un condomino si allontana dopo la costituzione di un’assemblea, la Suprema Corte ha stabilito che, ai fini del calcolo delle maggioranze prescritte dall’articolo 1136 c.c., per l’approvazione delle delibere assembleari, non si può tener conto delle adesioni espresse in un momento diverso da quello della votazione.

allontanamento dall assembleaIn altre parole, pur affermando la necessità della partecipazione del condomino alla votazione, mantiene fermo il principio secondo cui l’allontanamento di uno o più  intervenuti, dopo la normale costituzione dell’assemblea, non incide sulla validità del quorum costitutivo, ma se manca il numero legale (ossia il quorum sufficiente per poter deliberare), può semplicemente discutere i problemi senza raggiungere una delibera sull’argomento.

Il  condomino ha l’obbligo di comunicare il suo allontanamento, ma tale obbligo non comporta nessuna sanzione. Per cui se il presidente abbia a notare l’assenza dello stesso è bene che lo annoti a verbale indicando l’orario. Nel caso di segnalazione dell’allontanamento, non si terrà semplicemente conto della presenza di quel condomino nel calcolo del quorum ed egli, considerato assenze, avrà diritto  ricevere copia del verbale assembleare.

Se l’assenza non viene comunicata  e si tiene comunque conto del condomino nelle votazioni successive all’allontanamento, la decisione stessa potrebbe essere annullata.

Allontanamento dall’assemblea di condominio – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: assemblea condominio

You May Also Like

delega assemblea condominiale
Delega assemblea condominiale. Mancanza o irregolarità della delega
nullita e annullabilita delibera
Quorum validità delle deliberazioni. Riforma condominio 2013
Voto in condominio
Voto in condominio. Riforma condominio 2013

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom