• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Quorum validità delle deliberazioni. Riforma condominio 2013

12 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

nullita e annullabilita delibera

L’articolo 1136 c.c., come modificato dalla riforma L.220/2012 distingue tre categorie di atti ciascuna delle quali richiede una maggioranza diversa. Quorum validità delle deliberazioni. Riforma condominio 2013

 

Quorum validità delle deliberazioni. Riforma condominio 2013. Vediamo quali sono:

quorum validità delle deliberazioni-per gli atti che non eccedono l’ordinaria amministrazione e per le riparazioni straordinarie di non grande entità, un numero di voti che rappresenti, in prima convocazione, la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio e ,in seconda riunione, la maggioranza degli intervenuti con un numero di voti che rappresenti almeno un terzo del valore dell’edificio.

-per gli atti che eccedono l’ordinaria amministrazione e che non costituiscono innovazione, un numero di voti che rappresenti, in prima e seconda riunione, la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio . Con la riforma, tali quorum sono richiesti anche per la innovazioni cd. favorite, cioè quelle che il legislatore vuole promuovere, appunto con la riduzione dei quorum, perché relative alle opere volte a migliorare la sicurezza, la salubrità dell’edificio e degli impianti,ecc.

-per le innovazioni, infine, dirette al miglioramento o all’uso più comodo o al maggior rendimento delle cose comuni, un numero di voti che rappresenti, in prima e in seconda convocazione, ma maggioranza dei condomini e i due terzi del valore dell’edificio.

Quorum validità delle deliberazioni. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: assemblea condominio

You May Also Like

delega assemblea condominiale
Delega assemblea condominiale. Mancanza o irregolarità della delega
Contabilità e regolamento
Allontanamento dall’assemblea di condominio
Voto in condominio
Voto in condominio. Riforma condominio 2013

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

parete attrezzata

Parete attrezzata: cos’è e come sceglierla

24 Novembre 2023 By Redazione

sistema di allerta per gli incendi boschivi

Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?

25 Ottobre 2023 By Redazione

pietra di trani

Il pavimento in pietra naturale per la ristrutturazione di casa

18 Ottobre 2023 By Redazione

5 fasi della ristrutturazione di una casa

Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo

26 Settembre 2023 By Redazione

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Una questione di punta: come si scelgono gli accessori per il trapano
  • Parete attrezzata: cos’è e come sceglierla
  • Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?

Cerca

Creato da Palcom