• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Delega assemblea condominiale. Mancanza o irregolarità della delega

15 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

delega assemblea condominiale

L’articolo 67 disp.att.c.c. dispone che ogni condominio può intervenire all’assemblea anche a mezzo di rappresentante, munito di delega scritta. Delega assemblea condominiale. Mancanza o irregolarità della delega

 

Delega assemblea condominiale. Mancanza o irregolarità della delega. Potrebbe accadere anche che la delega non sia correttamente conferita o mai conferita, ma che il delegato partecipi comunque all’assemblea ed esprima il voto in nome del condomino da lui rappresentato. Si potrebbero anche verificare casi in cui il delegato non rispetti le istruzioni ricevute ed esprima voto in contrasto con la volontà del condomino rappresentato.

delega assemblea condominialeCosa fare, quindi, in queste situazioni? Nel primo caso, ossia in presenza di “falsus procurator” (soggetto privo di regolare incarico di rappresentanza), il condomino che è stato rappresentato in assemblea può scegliere di impugnare la delibera o di ratificare il comportamento del falsus procurator.

Il condomino falsamente rappresentato potrebbe anche decidere di non ratificare l’operato  ed agire per via giudiziaria per far valere l’inefficacia della delibera. In questo caso il condomino può pretendere che il voto del falsus procurator non venga preso in considerazione ai fini del calcolo dei quorum costitutivi e deliberativi.

E ancora, l’amministratore, al fine di prevenire ogni problema futuro può adottare una nuova delibera. Inoltre, lo stesso, quale rappresentante del condominio e di tutti i condomini, può anche richiedere e ottenere un risarcimento del danno contro il falsus procurator.

Delega assemblea condominiale. Mancanza o irregolarità della delega – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: assemblea condominio, condominio, delega

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom