• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Iva, tra rinvio e aumento certo

24 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

iva

Mancano pochi giorni prima che si verifichi quel temuto incremento dell’Iva dal 21 al 22%. Iva, tra rinvio e aumento certo

Iva, tra rinvio e aumento certo. Nel frattempo iniziano ad emergere diverse voci su quale prospettiva possa concretizzarsi in merito. C’è chi parla di rinvio o chi addirittura afferma che dal primo ottobre l’aliquota aumenterà, senza ma e senza se, perché un rinvio sarebbe troppo costoso.

«Io sarei per evitare l’aumento dal 1° ottobre, bloccandolo per un periodo prestabilito, per dare al governo il tempo di varare una riforma che preveda la rimodulazione delle aliquote.  È una strada che credo vada valutata attentamente», spiega il sottosegretario all’Economia (quota Pd) Pierpaolo Baretta.

Infatti il problema all’origine è che il governo Letta oggi si trova a fronteggiare un incremento dell’aliquota ordinaria dell’Iva per effetto di una decisione già presa dall’esecutivo precedente.   E per farlo si pensa a congelare l’aumento per tre mesi. Per avere il tempo di riformare l’imposta in modo strutturale.

Come? Le strade da seguire potrebbero essere due: ridurre da tre a due le aliquote (allo stato, in base al tipo di beni, sono del 4, del 10 o del 21%), oppure lasciarne tre ma rimodulandole. Spostando cioè alcune tipologie di beni da un aliquota all’altra per superare alcune contraddizioni dell’attuale sistema.

L’ipotesi di rinviare l’aumento dell’Iva di tre mesi, secondo il vice ministro all’Economia Stefano Fassina (quota Pd), “è plausibile”.

Ma è anche vero che un probabile rinvio comporterebbe la necessità di  recuperare risorse. Ecco perché si farebbe anche strada l’ipotesi di un aumento certo dell’aliquota. Il motivo? Il  Tesoro la proroga all’aumento IVA sarebbe troppo costosa (1 mld di euro) e non consentirebbe di tenersi sotto il tetto del 3% Deficit /PIL imposto dalla UE, già messo a dura prova dall’abolizione del saldo IMU di dicembre e da altre voci di spese .

Per Fassina, invece,  la soluzione ci sarebbe: ossia, riconsiderare la seconda rata dell’Imu «facendo pagare il 10% delle prime abitazioni di maggior valore. La rimodulazione della seconda rata sulla prima casa porterebbe nelle casse dello Stato da 1 a 1,5 miliardi. Quanto basta rimandare l’aumento dell’Iva, magari in attesa di trovare le coperture necessarie».

 

Iva, tra rinvio e aumento certo – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: iva

You May Also Like

Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Reverse charge sanzioni applicabili
Reverse charge, sanzioni applicabili
Iva locazione immobili
Iva locazione immobili: alternatività Iva/Imposta di registro

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom