• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Porta blindata

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

porta blindata

Le porte blindate, per essere tali, sono quelle che rispettano la normativa europea in materia. Questa normativa, recepita in Italia, indica quali prove una porta deve superare per poter essere considerata blindata (tecnicamente detta chiusura antieffrazione). Porta blindata.

Porta blindata. Le prove che una porta deve superare per poter essere qualificata come blindata son porta blindatao sostanzialmente tre.

1.    La porta deve resistere ad una pesante prova d’urto. Essa viene colpita ripetutamente in vari punti attraverso un peso di 30 kg oscillante.

2.    La porta deve resistere ad una pesante prova di resistenza alla spinta. La stessa viene sottoposta ad una spinta di 1500 kg nei vari punti.

3.    La porta deve resistere a diverse prove di scasso effettuate da personale specializzato. Gli strumenti che vengono utilizzati in queste prove variano a seconda della classificazione che il produttore vuole dare alla porta.

Le classi della porta blindata.

Le porte blindate si distinguono in sei classi di resistenza; dalla uno, la più bassa, alla sei, la più alta.

 
ClasseProcedura di scasso
1Resiste allo scassinatore privo di strumenti. I tentativi di apertura consistono in spinte, strappi, spallate.
2Oltre ai tentativi della classe inferiore, resiste allo scassinatore dotato di attrezzi semplici, come cacciaviti o tenaglie.
3Oltre ai tentativi delle classi inferiori, resiste allo scassinatore dotato di attrezzi semplici, come leve di vario genere.
4Oltre ai tentativi delle classi inferiori, resiste allo scassinatore dotato di attrezzi più adatti allo scasso, come accette, martelli, scalpelli..
5Oltre ai tentativi delle classi inferiori, resiste allo scassinatore dotato di mole ad angolo con un disco massiClasseClaaCCmo di 125 mm di diametro.
6Oltre ai tentativi delle classi inferiori, resiste allo scassinatore dotato di mole ad angolo con un disco di 230 mm di diametro

Prima dell’acquisto, come valutare la porta blindata?

porta blindata–    Punti di chiusura: non è detto che maggiori punti di chiusura corrispondano a maggiore sicurezza. Inoltre, maggiori sono i punti di chiusura, maggiore è lo sforzo della chiave ogni qual volta entrate in casa. I punti di chiusura sono 3, 5 o 7 e sono distribuiti sul perimetro della porta.

–    La serratura: ne esistono di due tipi, a cilindro e a leve. La serratura a cilindro risulta comoda in quanto ha una chiave di medie dimensioni e non ingombrante. E’ fondamentale però che abbia una buona piastra di protezione atta ad impedire al ladro di estrarre il cilindro e aprire la porta. La serratura a leva risulta difficile da scassinare ma sono dotate di chiavi molto grandi. Risultano meno resistenti di quelle a cilindro in relazione al tentativo di scasso con grimaldello.

–    Il telaio: generalmente è unico e viene fissato al muro con spesse viti. Deve essere in acciaio. Alcuni modelli prevedono un controtelaio, da fissarsi al muro e un telaio da fissarsi sul controtelaio.

–    L’anta: hanno un anima in acciaio al manganese, antiproiettile ed antitrapano. L’anima è spesso dotata di barre di rinforzo sempre in acciaio. Generalmente il rivestimento esterno è in legno ma ne esistono anche in alluminio o acciaio porcellanato. L’unione tra l’anima in acciaio e il rivestimento esterno è garantita dalla carenatura in acciaio che riveste tutto il perimetro dell’anta.

–    Gli accessori; da valutare sono anche gli accessori che corredano una porta blindata. Molto utile è lo spioncino, magari accompagnato dalla catenella di preapertura. Per nulla esposte ai tentativi di scasso risultano le cerniere interne alla porta. Alcune porte hanno incorporato un sistema di allarme nel caso di tentativi di forzatura.

Porta blindata: i modelli a bassissimo prezzo

Attenzione alle varie definizioni; le porte corazzate, antiintrusione, a prova di ladro, ecc. sono delle porte resistenti, ma potrebbero non essere blindate e non aver superato le prove previste dalla normativa europea. Per questo si trovano ad un prezzo di moklto inferiore delle porte blindate. Il commerciante vi deve consegnare la certificazione di porta blindata, ossia la certificazione che risponde ai requisiti della
–    normativa UNI ENV 1627
–    normativa UNI ENV 1628
–    normativa UNI ENV 1629
–    normativa UNI ENV 1630

Porta blindata – di Redazione

Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: porta, porte

You May Also Like

infissi in legno
Infissi in legno, calore e bellezza alla casa
porte finestre infissi domanda
Il mercato degli infissi in crescita sino al 2015
marcatura ce porte e finestre
Marcatura CE per porte e finestre: quali benefici?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom