• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lampade antizanzare. Funziona

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Lampade antizanzare

Lampade antizanzare. Funziona. Uno dei più fastidiosi problemi che arrivano di pari passo con la bella stagione è quello delle zanzare. Combatterle si può, con le lampade antizanzare.

Sistemi contro le zanzare

 

Lampade antizanzareQuesti minuscoli insetti succhiano con la loro proboscide il nostro sangue, creando nella nostra pelle una fastidiosa reazione a forma di bolla altamente pruriginosa. Non è raro poi che questi insetti siano infetti provocando in alcune persone delle reazioni allergiche per niente piacevoli.

Se qualche anno fa questo problema si sentiva soprattutto la notte, oggi con l’arrivo dall’Asia della zanzara tigre, così chiamata per le caratteristiche striature sul dorso, visibili anche a occhio nudo, si è esteso anche alle ore diurne. La versione asiatica infatti non teme i raggi solari e si ciba del nostro sangue sia che sia giorno sia che sia notte. Essendo una specie nuova alla quale il nostro organismo non si è ancora abituato genera anche più reazioni allergiche della sua comune cugina nostrana.

In questo articolo vedremo quali varietà di lampade ci offre il mercato per allontanare questo noioso problema.

La zanzara comune, come già detto, evita i raggi solari e tende a spostarsi solo la notte. Questi insetti si fanno guidare quindi non dalla luce bensì dai raggi ultravioletti. È sfruttando questa loro naturale predisposizione che sono state create le lampade antizanzare.

Le lampade antizanzare, esteticamente dei veri complementi d’arredo, si presentano, nella loro versione base, come una sorta di lanterna chiusa in tutti i lati da una griglia. Al centro sarà posizionata la lampada a raggi ultravioletti. In commercio troverete sia la versione a pile sia la più comune versione a corrente elettrica.

La zanzara comune sarà quindi attirata dai raggi uv emessi dalla lampada e si dirigerà verso di essa. A questo punto il metodo di “cattura” cambia da modello a modello. Alcuni attirano l’insetto verso delle strisce di materiale appiccicoso dalle quali la zanzara non riuscirà a liberarsi.

Lampade antizanzareAltri presentano una ventola che aspira le zanzare al suo interno, impedendone l’uscita. Altre ancora uccidono le zanzare con una piccola scarica elettrica. In quest’ultimo caso non bisogna temere per eventuali bambini nei pressi poiché queste lampade sono sempre protette da grate dalla fitta trama.

Il funzionamento di questo tipo di lampade si basa quindi sull’attirare la zanzara nello spazio vitale che stiamo abitando in quel momento. La cosa potrebbe far storcere il naso a chi ha ideato e progettato un altro tipo di lampada che, invece, allontana le zanzare.

Questa è una classica lampadina da avvitare come tutte le altre ma presenta una colorazione diversa, generalmente sul giallo. Comuni, anche nei supermercati, le versioni a risparmio energetico. Il loro funzionamento si basa sui raggi Uv, ma anziché emetterne, li blocca, facendo sì che le zanzare non si avvicinino. Ogni lampadina ha un raggio d’azione di circa 10 m.

Lampade antizanzare – di Michela Dumasi

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: lampade, zanzare, zanzariere

You May Also Like

candele in casa
Candele in casa
Mobili in alluminio. Alluminio e design
Mobili in alluminio. Alluminio e design
Zanzariera
Zanzariera fissa, mobile e a molla

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom