Il lavabo per bagno e cucina. Il lavabo (o lavello, o lavandino) è un accessorio presente sin dall’antichità e importantissimo per l’igiene di persone e luoghi.
Può essere presente in molti luoghi, dalla cucina al bagno, dal giardino alla cantina, fino al garage. La sua presenza è però strettamente legata alla presenza dei tubi dell’acqua e dell’allaccio dello scarico.
Il lavabo per bagno e cucina.
Prendiamo qui in considerazione i lavabo più presenti: quelli della cucina e quelli del bagno.
Lavabi cucine
I lavandini delle cucine sono solitamente di acciaio, poiché questo materiale rappresenta una buona via di mezzo fra resistenza ed economicità. Quelli delle cucine domestiche sono generalmente ottenuti da un solo foglio di alluminio piegato, mentre per i lavandini più grandi di strutture industriali si può ricorrere alla saldatura.
L’acciaio permette al lavabo di cucina di non alterarsi né col calore (se per esempio vi si appoggia una pentola ancora calda), né con le basse temperature. È molto resistente agli agli urti e si lava con facilità con qualsiasi detersivo, anche quelli aggressivi.
Lavabi bagno
A
Di design sono poi i lavabi ad appoggio che vanno a toccare con la loro parte inferiore pregiati mobiletti di legno massello.
Elegante, ma non per tutte le case, è poi il lavabo nero lucido, che può creare interessanti giochi di luce con l’acqua.
Il lavabo per bagno e cucina – di Michela Dumasi
Lascia un commento