• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il lavabo per bagno e cucina

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Il lavabo per bagno e cucina. Il lavabo (o lavello, o lavandino) è un accessorio presente sin dall’antichità e importantissimo per l’igiene di persone e luoghi.

Può essere presente in molti luoghi, dalla cucina al bagno, dal giardino alla cantina, fino al garage. La sua presenza è però strettamente legata alla presenza dei tubi dell’acqua e dell’allaccio dello scarico.

Il lavabo per bagno e cucina. 

Prendiamo qui in considerazione i lavabo più presenti: quelli della cucina e quelli del bagno.

lavaboLavabi cucine

I lavandini delle cucine sono solitamente di acciaio, poiché questo materiale rappresenta una buona via di mezzo fra resistenza ed economicità. Quelli delle cucine domestiche sono generalmente ottenuti da un solo foglio di alluminio piegato, mentre per i lavandini più grandi di strutture industriali si può ricorrere alla saldatura.

L’acciaio permette al lavabo di cucina di non alterarsi né col calore (se per esempio vi si appoggia una pentola ancora calda), né con le basse temperature. È molto resistente agli agli urti e si lava con facilità con qualsiasi detersivo, anche quelli aggressivi.

lavaboNelle cucine di ultima generazione il lavello è ad incasso. Fino a pochi anni fa invece i lavelli erano separati e costituivano pezzo a sé. Spesso erano di ceramica e non comprendevano mobili sottostanti: si costruivano dei vani coperti con delle tendine e il gioco era fatto. I lavandini per cucina possono essere anche in ceramiche particolari, in ghisa ricoperta di acciaio, in marmo, ma molto dipende dalle disponibilità economiche dell’acquirente.


Lavabi bagno

lavaboI lavandini presenti nei bagni sono invece, generalmente, di ceramica smaltata: questo materiale permette un’ottima igiene, perfetta per un luogo di cura della persona come il bagno. Il lavello da bagno può essere incassato a un mobiletto o da solo. In quest’ultimo caso può presentarsi come una semplice “tinozza” attaccata al muro, coi tubi scoperti, o avere una colonna di funzionalità puramente estetica, atta a nascondere i tubi alla vista. Esiste anche una via di mezzo: una mezza colonna che non arriva fino a terra, ma scende il tanto sufficiente per coprire i tubi.

Alavabovere in bagno un lavello in marmo è sicuramente un desiderio di molti. Questo materiale però, come si sa, è molto costoso e così sono state inventate delle resine che riproducono alla perfezione le striature del marmo. Queste resine sono disponibili in tutti i colori principali del marmo.

Di design sono poi i lavabi ad appoggio che vanno a toccare con la loro parte inferiore pregiati mobiletti di legno massello.

lavaboUn’idea interessante è quella, per le famiglie o le coppie, di avere un doppio lavandino in bagno: in questo modo sarà possibile dividere con ordine gli spazi di lei e di lui.

Elegante, ma non per tutte le case, è poi il lavabo nero lucido, che può creare interessanti giochi di luce con l’acqua.

Il lavabo per bagno e cucina – di Michela Dumasi

Archiviato in:Bagno, Cucina

You May Also Like

rinnovare rubinetti bagno
Rinnova il tuo bagno: inizia dai rubinetti
Lavandino otturato
Lavandino otturato? Pronto Intervento Idraulico
Cappe a scomparsa
Cappe a scomparsa: innovazione e tecnologia in cucina

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom