• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Vizi evidenti e vizi nascosti nei lavori edili

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Vizi evidenti e vizi nascosti nei lavori edili. 

Quando si affida l’esecuzione di un lavoro edile o la realizzazione di un’opera, magari della propria casa, ad una ditta, tramite contratto d’appalto, è possibile vigilare sullo stato dell’arte prima e dopo i lavori per individuare eventuali vizi.

Errori o vizi da parte delle imprese edili e impiantistiche spesso generano controversie con i privati. Ma i committenti, per evitare incidenti o rischi, possono utilizzare lo strumento della verifica in corso di lavori o della verifica dopo l’esecuzione dei lavori. Chi paga ha infatti il diritto di ispezione al cantiere in qualsiasi momento, a proprie spese e senza creare disagi a chi lavora.

Se viene rilevato qualche sbaglio, qualche vizio di forma, il committente può chiedere alla ditta di porre rimedio in un arco di tempo ragionevole. Se non si agisce nei limiti imposti, il committente può rescindere il contratto e chiedere il risarcimento dei danni.

Le verifiche possono poi avvenire posteriormente, a lavoro terminato. Nel caso in cui il committente non individui alcun difetto durante i controlli, ma in realtà i problemi sono “evidenti” e riconoscibili, non ha alcuna possibilità di agire. Se invece i vizi si presentano solo in un secondo momento perché “occulti”, cioè difficili da individuare, scattano le garanzie di legge.

I vizi evidenti possono essere, per fare qualche esempio, un rubinetto malfunzionante o una porta installata al posto sbagliato. Per occulti si intende, invece, un tetto che perde acqua, scarichi che generano infiltrazioni, fondamenta che cedono dopo anni. Tra i vizi occulti rientrano anche quelli tenuti nascosti in malafede (quando ciò viene provato).

Vizi evidenti e vizi nascosti nei lavori edili

da

Redazione

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: contratto appalto, rubinetto, verifiche cantiere

You May Also Like

ristrutturazione chiavi in mano
Ristrutturazione chiavi in mano, tutti i vantaggi
le colle
Le colle: le tipologie e gli impieghi
Realizzare una veranda
Realizzare una veranda: adempimenti necessari

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom