• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Le Volte Leccesi a portata di mouse

19 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

C’è la passione dei maestri costruttori, ci sono il talento, la ricchezza creativa e la ragione, tra le pietre che compongono le tipiche volte leccesi. Le Volte Leccesi

Le Volte Leccesi. Una memoria che riprende colore con il progetto “voltestella.it”, il primo sito Internet dedicato alle volte a stella e alle volte a botte, le più diffuse nel Salento.
Testi e immagini per recuperare un’antica tradizione che torna ad essere attuale: dalla storia all’architettura, “voltestella.it” traccia un percorso virtuale tra palazzi nobiliari, masserie, umili dimore di campagna e chiese, tra gli edifici caratterizzati dalla copertura a volta.

Si parte dall’Egitto e dalla Mesopotamia, dove fra il III e II millennio a.C. nacque la tecnica delle volte, per arrivare alla civiltà romana che realizzò opere maestose, fino all’epoca barocca che vide fiorire nel Salento numerose strutture di cui rimane ancora traccia.

volte leccesiQuesta la fotografia storica che, tra le pagine di “voltestella.it”, aiuta a comprendere l’evoluzione delle tecniche nel corso dei secoli, l’uso dei diversi materiali e quindi le fasi che portano alla realizzazione di una volta a stella o di una volta a botte. Coperture eleganti e confortevoli, belle e durature, come insegnano i docenti della scuola edile di Lecce, che ogni anno organizzano un corso di formazione sulle volte, per tramandare ai più giovani un’arte secolare, che va tutelata e valorizzata.

In questo senso, la legge regionale n. 26/2009, riconosce le tecniche tradizionali come elementi caratterizzanti della storia e della cultura della popolazione pugliese e in particolare salentina”.

Non solo notizie e curiosità: “voltestella.it” si propone come un manuale ricco di suggerimenti e indicazioni per costruire e restaurare le volte leccesi a regola d’arte, proprio come avveniva nei cantieri del passato.

Visita Volte a Stella

Le Volte Leccesi a portata di mouse- di Maria Pia Mazzotta

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: coperture, volte stella

You May Also Like

volte a botte
Volte a botte
Origine delle volte a stella
Origine delle volte a stella
picciotti
La bellezza delle volte leccesi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom