• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Luce e gas più cari. Bollette energia salate dal primo luglio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Gli aumenti erano nell’aria. E la conferma è arrivata con le percentuali ufficiali. La luce e il gas costeranno di più a partire dal primo luglio: dunque le bollette relative ai consumi energetici saranno più care per le famiglie e per i piccoli consumatori di tutta Italia serviti in tutela.

 

Bollette energia: dal primo luglio luce e gas più cari

Luce e gas più cariQuasi impercettibile l’aumento del costo dell’energia elettrica (la luce costerà +0,2%), più sostanzioso invece il rincaro per il gas, pari ad un aumento del 2,6%. Detto in soldoni si pagherà un euro in più su base annua per la bolletta della luce, e 32 euro all’anno in più per il gas. In tutto 33 euro.

E’ quanto comunica l’Autorità per l’energia, non senza scatenare le polemiche da parte del Codacons che già nelle scorse settimane aveva definito gli aumenti delle bollette “insostenibili per le famiglie italiane”. Codacons propone come antidoto la sospensione dei pagamenti per 12 mesi, per chi si trova in difficoltà, comr ad esempio disoccupati e cassaintegrati. 

Una proposta resa nota al Governo e al ministro dello Sviluppo economico Passera, affinchè si introduca un decreto simile a quello per le banche, che hanno previsto la sospensione del pagamento delle rate dei mutui in casi delicati.

Luce e gas più cari. Bollette energia salateO quanto meno, prosegue l’associazione, si provveda a rateizzare i pagamenti delle famiglie, una formula ad oggi concessa obbligatoriamente solo nel mercato di maggior tutela, se la bolletta di conguaglio supera del 150% l’addebito medio delle bollette in acconto, oppure se c’è un guasto al contatore. E che invece, secondo Codacons andrebbe estesa a chi risente maggiormente dell’attuale crisi economica.

Un modo per far pesare meno alle tasche degli italiani i rincari di luce e gas.

Luce e gas più cari. Bollette energia salate dal primo luglio – Maria Pia Mazzotta

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: aumenti bollette, energia elettrico, rincari gas

You May Also Like

agevolazioni bollette acqua
Bollette salate? Rischio obesità per le donne
Rincari Iva
Aumento Iva, anche per le vecchie bollette domestiche
Bollette pazze
Bollette pazze? Ecco come comportarsi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom