• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

La malta di calce idraulica

15 Maggio 2014 by Redazione Lascia un commento

malta di calce idraulica

Questo tipo di malta viene usata per lo più per realizzare intonaci e come legante per le mattonelle, ma anche nei lavori esterni. La malta di calce idraulica

Le proporzioni da usare nell’impasto, tra calce, sabbia e acqua, variano a seconda che la malta debba essere utilizzata per allettamento o per intonaco. Inoltre, in caso di uso per intonaco occorre ancora fare un ulteriore differenza a seconda che si tratti di intonaco rustico o di intonaco civile.

Generalmente devono essere usate 3 parti di sabbia per 1/1,5 parti di calce idraulica e 1 parte di acqua; si deve in ogni caso tener presente che troppa acqua può provocare un decadimento delle resistenze meccaniche della malta.

Se si devono preparare piccole quantità di impasto, la miscela non cambia; al contrario, per la preparazione di grandi quantità con l’uso di una betoniera è consigliabile introdurre nella macchina circa 2/3 dell’acqua occorrente, unire la calce e mescolando aggiungere in modo graduale la sabbia e infine l’acqua rimanente.

In alcuni casi è preferibile lasciare riposare l’impasto per un’ora circa prima dell’utilizzo.

Muratore fai da te!

La malta di calce idraulica – di redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: fai da te, muratura

You May Also Like

come sostituire una piastrella
Come sostituire una piastrella
come riempire le fughe
Come riempire le fughe
posa delle piastrelle
Posa delle piastrelle a parete

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom