• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

La malta di gesso:  muratore fai da te

4 Giugno 2014 by Redazione Lascia un commento

malta di gesso

Trucchi per preparare al meglio l’impasto per la malta di gesso.  La malta di gesso:  muratore fai da te

Il gesso viene usato principalmente per rifiniture e ritocchi su intonaci negli interni, ma anche per la posa in opera di accessori per impianti elettrici ( si pensi alla realizzazione delle c.d. scatolette che contengono le prese di corrente).

La malta di gesso è utilizzata anche per ottenere la c.d. lisciatura o rasatura, ossia una strato molto sottile di rifinitura dell’intonaco.

Come si prepara il gesso

malta di gessoL’impasto si ottiene mescolando il gesso con una pari quantità di acqua. Dunque, si mette l’acqua necessaria in un secchiello, poi si aggiunge a poco a poco il gesso con le mani mentre con la cazzuola si impasta. Si consiglia, per allungare i tempi di presa, l’utilizzo di acqua fredda poiché durante l’impasto con il gesso l’acqua si scalda un po. L’impasto si prepara velocemente ed è pronto nel momento in cui rimane attaccato alla cazzuola ma è comunque morbidissimo. Appena l’impasto diventa granuloso (dopo pochi minuti) inizia a sbriciolarsi e non può più essere usato.

Può risultare utile aggiungere all’impasto un pò di sabbia sottile o calce aerea che permette di ritardare la presa ed ridurre il fenomeno del ritiro che di solito avviene con l’asciugamento e che può provocare fessurazioni.

La malta di gesso non va usata nelle stanze come il bagno e la cucina dove si sprigiona vapore in quanto, essendo igroscopico, si gonfia e può causare gravi danni alle pareti.

Muratore fai da te!

La malta di gesso:  muratore fai da te – di redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: muratura

You May Also Like

come sostituire una piastrella
Come sostituire una piastrella
come riempire le fughe
Come riempire le fughe
posa delle piastrelle
Posa delle piastrelle a parete

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom