• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Manutenzione della lavastoviglie

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Manutenzione della lavastoviglie. È importante mantenere la lavastoviglie pulita e funzionale perché è dal suo funzionamento che dipende l’igiene delle nostre stoviglie. Far effettuare dei lavaggi a una lavastoviglie sporca equivale a non effettuarli proprio.

Per far sì che la lavastoviglie si mantenga nel tempo è necessario evitare che l’acqua stessa la danneggi. La durezza dell’acqua è uno dei fattori che influenza, oltre la qualità del lavaggio, anche lo stato di salute del nostro elettrodomestico.

Ma da cosa si deduce il grado di durezza della nostra acqua di casa?

Esiste un parametro, che è il grado francese, tramite il quale si misura questa caratteristica. Un grado francese, ovvero il °F o °fh, equivale ad una concentrazione di carbonato di calcio pari a 10 mg per litro e la classificazione della durezza dell’acqua si fa in questo modo:

manutenzione lavastoviglie• fino a 7 ºF, acqua molto dolce;

• da 7 a 15 ºF, acqua dolce;

• da 15 a 20 ºF, acqua poco dura;

• da 20 a 30 ºF, acqua mediamente dura;

• da 30 a 50 ºF, acqua dura;

• oltre 50 ºF, acqua molto dura.

Questa caratteristica influenza la rendita della nostra lavastoviglie in quanto più l’acqua è dura e più la lavastoviglie sarà soggetta alla formazione di incrostazioni di calcare che sono la principale causa di guasti e malfunzionamenti. Questo problema è risolvibile grazie all’utilizzo del sale per lavastoviglie, all’occorrenza sostituibile con del sale da cucina. In questo modo si aiuta il discioglimento di queste sostanze e si evita la formazione del calcare.

Comunque, la maggior parte dei detersivi per la lavastoviglie contiene delle sostanze specifiche che aiutano a contrastare gli effetti della durezza dell’acqua, ma che da sole non possono bastare nel caso in cui l’acqua abbia un grado di durezza troppo elevato.

pulizia lavastoviglieQuindi, per la manutenzione della lavastoviglie è bene usare detersivi di buona qualità che aiuta a tenere pulita e in salute la propria lavastoviglie e garantisce degli ottimi risultati nel lavaggio.

Il filtro va controllato molto spesso in quanto può intasarsi di resti di cibo ed evitare così il corretto deflusso dell’acqua di risciacquo. Particolare attenzione va portata alle guarnizioni che bloccano la fuoriuscita dell’acqua durante il lavaggio, e che in caso di rottura provocherebbero degli inconvenienti considerevoli.

Inoltre, per una buona manutenzione della lavastoviglie vanno tenute pulite sia dai residui di cibo che da eventuali incrostamenti di calcare che potrebbero indurire la trama flessibile e causare i sopracitati fenomeni di rottura. Infine, lo sportello va lasciato aperto ad arieggiare per evitare il formarsi di cattivi odori all’interno.

Ilaria Barabino


Archiviato in:Elettrodomestici Contrassegnato con: lavastoviglie

You May Also Like

lavastoviglie a incasso
Lavastoviglie, ecco come pulirla
lavastoviglie
La lavastoviglie
lavastoviglie a incasso
Lavastoviglie a incasso

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom