• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Detrazioni sugli affitti

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Al fine di finanziare la riforma del mercato del lavoro è stata prevista una tassazione maggiore per le case affittate e per le auto. Meno detrazioni sugli affitti.

 

Meno detrazioni sugli affitti. Questo significa che vi saranno sconti minori non solo per le case in affitto e le auto aziendali, ma anche per i biglietti aerei e ciò allo scopo di coprire i costi del DDL lavoro.

La stangata colpisce però non tutti i proprietari di case affittate, ma solo quelli che non hanno optato per la cedolare secca. Infatti, per essi è stato previsto una diminuzione della detrazione forfettaria dal 15 al 5%.

meno detrazioni affittiCosì, se nel 2011 la cedolare secca era stata introdotta al fine di limitare l’imposizione fiscale a carico dei proprietari, l’effetto è stato esattamente l’opposto. Infatti, in tal modo sono stati diminuiti i vantaggi fiscali per coloro che affittano case a canone calmierato a vantaggio del mercato libero; inoltre, sono stati favoriti i proprietari con redditi elevati e coloro che hanno scelto il libero mercato, a danno di coloro che invece hanno redditi più bassi e che hanno optato per il canone concordato.

MENO DETRAZIONI SUGLI AFFITTI.

Ora però il problema non riguarda chi ha optato per la cedolare e chi no, ma chi ha scelto il canone concordato e chi il libero mercato. Il prelievo è sui canoni liberi.

In ogni caso, il maggior prelievo sulle case affittate doveva rimanere nel settore casa per finanziare le politiche sulla casa e non essere utilizzato per finanziare il mercato del lavoro.

meno detrazioni affittiAnche per le auto aziendali concesse ai dipendenti è stata prevista una riduzione della detrazione fiscale dal 90 al 70%, mentre per quelle usate da commercianti, artigiani e professionisti per l’esercizio di un impresa lo sconto scende dal 40 al 27,5%.

Per ciò che concerne poi i biglietti aerei, dal 1° luglio 2013 vi sarà un aumento di 2 euro a passeggero dovuto all’aumento dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco.

MENO DETRAZIONI SUGLI AFFITTI.

Ritornando al problema delle case affittate, si può riassumere che a seguito dell’introduzione dell’IMU vi è stata una stangata per i proprietari di case che le affittano a canone concordato; ora la stangata riguarda le case affittate a canone libero. Infatti, la diminuzione della detrazione forfettaria dal 15 al 5% comporta un aumento delle imposte sugli affitti a canone libero di circa il 10%.

Ciò porterà molto probabilmente la maggior parte dei proprietari di case a scegliere la cedolare secca, mentre coloro che non ne avranno la possibilità perché non rientrano nei requisiti previsti dalla cedolare dovranno subire gli aumenti.

MENO DETRAZIONI SUGLI AFFITTI – di Redazione

Archiviato in:Affitto

You May Also Like

villino in affitto
Cerco casa: perché approfittare dei villini in affitto
cedolare secca
Cos’è la cedolare secca sugli affitti
casa vacanza
Come trasformare il secondo appartamento in una casa vacanza

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom