• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mini rata Imu: il pagamento slitta al 24 gennaio

16 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Mini rata Imu

Il pagamento della mini rata Imu sarà differito dal 16 gennaio al 24 gennaio 2014. Lo prevede un emendamento presentato oggi dal relatore Maino Marchi (Partito Democratico). Mini rata Imu: il pagamento slitta al 24 gennaio

La mini-Imu si pagherà a fine gennaio. Il differimento serve a dare maggior tempo ai Caf per effettuare i conteggi  e a dare ai proprietari di prima casa più tempo per versare al Fisco quanto dovuto e calcolare quanto pagare in base all’aumento delle aliquote sulle abitazioni principali.

Lo stesso provvedimento presentato dal relatore democratico differisce al 24 gennaio, il pagamento della maggiorazione standard della Tares. Lo slittamento interesserà però solo coloro che non avranno eseguito il versamento entro domani, 16 dicembre.

Ma chi paga la mini rata Imu? Tutti i proprietari di case che risiedono in quei comuni che hanno deciso di innalzare l’aliquota. Ad oggi, sono più di 2.500: la differenza andrà pagata a gennaio, poi il Comune provvederà a rendere questo saldo detraibile dalla Tasi (la tassa sui servizi indivisibili dei Comuni) del 2014. E’ questa l’ultima soluzione che da Palazzo Chigi è stata studiata per rimediare alla mancanza di coperture del 2013 (350 milioni di euro).

Stando a quanto reso noto, sarà a carico del contribuente, in prima battuta, coprire a gennaio la differenza rimasta senza copertura, cioè il 40% della differenza tra l’aliquota base dello 0,4% e l’eventuale maggiorazione decisa dai Comuni.

Mini rata Imu: il pagamento slitta al 24 gennaio – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: alluminio

You May Also Like

arredare una cucina nel modo giusto
Arredare una cucina nel modo giusto
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom