• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Modulo Domanda di permesso di costruire

27 Marzo 2013 by Redazione Lascia un commento

Domanda di permesso di costruire

Domanda di permesso di costruire: scarica il modulo

La domanda di permesso di costruire viene compilata e presentata proprietario o da avente titolo sull'immobile in base ad un atto che ne confermi il titolo stesso: si pensi ad una delega o procura, oppure ad un mandato da parte del proprietario. Tutta la documentazione tecnica ad essa allegata, come le tavole di progetto, l'asseverazione e la relazione illustrativa, devono essere firmate dal progettista ove richiesto dalle leggi vigenti, il quale deve apporvi anche il proprio timbro indicante l'appartenenza all'Albo professionale.

Domanda di permesso di costruireEntro 120 giorni dalla presentazione, il responsabile del procedimento esegue l'istruttoria e formula la propria proposta di provvedimento finale. Lo stesso è obbligato ad acquisire i pareri e atti di assenso interni (si pensi alla Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio o altri)) e/o esterni all'amministrazione comunale.

Il responsabile del procedimento ha trenta giorni di tempo per richiedere documenti integrativi. Questa richiesta la può fare una volta soltanto. Dalla richiesta di integrazione, il termine dell'istruttoria ricomincia a decorrere a cominciare dal momento in cui i documenti integrativi richiesti sono depositati.

Nel caso in cui il responsabile del procedimento ha necessità di chiarimenti o modeste modifiche al progetto, può chiedere un audizione convocando gli interessati. In questo caso si ha un interruzione dei 120 giorni di termine per l'istruttoria il cui decorso riprende dopo i chiarimenti ed eventuali adeguamenti progettuali.

Nell'ipotesi che il responsabile del procedimento convochi una conferenza dei servizi per acquisire pareri o atti di assenso non rilasciati dagli enti competenti entro i termini di legge, la conclusione della conferenza  segna la fine della fase istruttoria.

L'assunzione del provvedimento finale di rilascio o diniego del permesso di costruire deve avvenire entro 15 giorni dalla proposta formulata dal responsabile del procedimento.

Decorso inutilmente il termine per il rilascio del permesso (giorni 120 più 15 da calcolarsi dalla data di presentazione del PdC o, in caso di interruzione del termine, dalla data di ricevimento degli atti richiesti), si forma il silenzio assenso.

Domanda di permesso di costruire: scarica il fac simile

Il prelievo dei moduli da Tutorcasa è riservato agli iscritti alla newsletter settimanale.

Se ti vuoi iscrivere compila i dati sottostanti.

Al termine, sotto il presente riquadro, comparirà il link per prelevare il file.

Leggi l’informativa sulla privacy

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Archiviato in:Modulistica

    You May Also Like

    modulo iva 10
    Iva 10%. Modulo gratuito utilizzabile per la richiesta Iva ridotta al 10%
    Uso diverso da quello pattuito locazione
    Uso diverso da quello pattuito locazione. Lettera tipo: come tutelarsi
    indennità di occupazione
    Indennità di occupazione di immobile nella locazione Modulo ricevuta

    Info Redazione

    TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Seguici sui Social

    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter

    Altro da consultare

    voltura contatore

    Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

    15 Dicembre 2022 By Redazione

    cucina open space

    Come arredare la cucina in un open space

    23 Novembre 2022 By Redazione

    uomo pc

    Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

    11 Novembre 2022 By Redazione

    soggiorno in stile moderno

    Come arredare il soggiorno in stile moderno

    17 Novembre 2022 By Redazione

    Arredare il giardino

    Arredare il giardino: idee e soluzioni

    10 Ottobre 2022 By Redazione

    Footer

    Magazine

    TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

    Recenti

    • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
    • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
    • Come arredare la cucina in un open space

    Cerca

    Creato da Palcom