• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutui Chirografari

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

I mutui chirografari rappresentano una tipologia di operazione finanziaria che si differenziano dal noto mutuo ipotecario, ovvero quello che si richiede per acquistare un immobile, per varie caratteristiche tecniche e per finalità.

 

Mutui Chirografari

mutui chirografariIniziamo col dire che il mutuo chirografario e` una forma di prestito a medio termine concedibile sia a presone fisiche che imprese, che non richiede garanzia ipotecaria, ma soltanto una semplice garanzia di firma, in quanto l’ importo erogabile  e` di  modesta entita` e durata e concesso in un’unica soluzione; normalmente la somma richiedibile non supera i 30 mila euro e la durata massima e` di 60 mesi (5 anni).

Si richiede un mutuo chirografario per diverse esigenze che comprendono, ad esempio, le ristrutturazioni condominiali, l’ acquisto di beni legati ad un’ attivita` imprenditoriale (macchinari, innovazioni tecnologiche, etc.) o semplicemente per spese personali, come valida alternativa al noto prestito personale o alla cessione del quinto dello stipendio/pensione.

 

E` possibile scegliere varie tipologie di tasso: il fisso, il variabile, il misto o indicizzato e con la sottoscrizione del contratto, il debitore si impegna a versare mensilmente o trimestralmente  le rate comprensive di quota capitale e quota interessi, secondo il piano di ammortamento stabilito.

Rispetto ad un normale mutuo ipotecario, quello chirografario presenta costi piu` contenuti, compresi quelli notarili, visto che il notaio si limita ad effettuare una semplice compravendita senza bisogno di iscrivere alcuna ipoteca; se da una parte il richiedente ha la possibilita` di risparmiare sulle spese, dall’ altra si ritrova a pagare interessi piu` alti, perche` i tassi applicati a questo tipo di finanziamento sono sensibilmente elevati e quindi meno vantaggiosi; basti pensare che gli spread applicati a volte superano anche il 10%.

 

mutui chirografariAppurato che non e` necessario garantire il prestito in questione con un immobile di proprieta`, e` possibile che vengano richieste dall’ Istituto erogante altre forme di garanzia, quali il pegno su titoli, fideiussioni di familiari o terzi oppure l’emissione di cambiali a copertura della meta` dell’ importo richiesto.

Nel caso in cui il debitore decida di estinguere parzialmente o totalmente il suo mutuo, potrebbe vedersi addebitato un compenso onnicomprensivo, qualora cio` sia  previsto dal contratto stipulato a monte.

Mutui Chirografari  – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom