• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutuo per costruzione casa. Definizione e caratteristiche

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

mutuo costruzione

Il mutuo per costruzione, come la stessa parola indica, ha una finalita’ ben specifica ossia quella di un finanziamento erogato per edificare un nuovo immobile;

in genere esso viene erogato anche per completare la costruzione stessa, per cui anche chi ha gia’ iniziato i lavori ed ha bisogno di liquidita’ per ultimarli,  ha la possibilita’ di richiedere questa tipologia di mutuo.

Mutuo per costruzione casa. Definizione e caratteristiche.

mutuo costruzioneIl mutuo per costruzione presenta delle variazioni rispetto a quelli tradizionali, infatti esso viene non viene erogato in un’ unica soluzione ma in piu’ tranche secondo lo stato di avanzamento lavori, per cui l’Istituto erogante potra’ versare una prima parte dell’ importo richiesto dopo che siano state realizzate le fondamenta dell’immobile e via via il restante della somma.

Questa tipologia di mutuo puo’ essere concessa soltanto per costruire immobili ad uso residenziale sia a privati che imprese, a condizione che i soggetti richiedenti esibiscano tutta la documentazione relativa alla costruzione (concessione edilizia, computo metrico, permessi del comune, atto di provenzienza del terreno, etc.) che  attestino la regolarita’ dell’ operazione e soprattutto che il richiedente ne sia il proprietario o almeno abbia diritto di superficie.

Anche il piano di ammortamento di un mutuo per costruzione presenta delle differenze rispetto alle altre tipologie, infatti il mutuatario dovra’ pagare un certo numero di rate di soli interessi fino a quando l’ immobile non verrà completato e sara’ stata quindi erogata la tranche finale.

Mutuo per costruzione casa. Definizione e caratteristiche.

E’ bene sapere che chi accende un mutuo per costruzione puo’ scaricare gli interessi passivi cosi’ come succede per quelli dedicati all’ acquisto, alla ristrutturazione o alla sostituzione pura e possono essere surrogati come prevede la Legge Bersani.

In realta’ oggi non e’ molto facile trovare una Banca che finanzi la costruzione di un immobile, ma fra queste possiamo sicuramente suggerire BHW, un istituto tedesco che opera in Italia gia’ da diversi anni e Barclays Bank, banca inglese molto conosciuta nel nostro Paese.

Mutuo per costruzione casa. Definizione e caratteristiche – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom