• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutuo per liquidità

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

mutui liquidita

Il mutuo per liquidita’ e’ un’ operazione che viene richiesta da chi gia’ possiede un immobile di proprieta’ per ottenere appunto un somma in prestito piu’ consistente di quella che normalmente si riesce ad avere con un prestito personale; naturalmente la banca che lo eroga iscrive ipoteca sul bene a garanzia di un eventuale mancato pagamento da parte del debitore.

 

Tra i diversi tipi di mutuo, il mutuo per liquidità

Alla luce, pero’, delle incertezze da parte degli italiani su come evolvera’ la crisi economica del Paese e degli alti spread applicati dagli istituti bancari attualmente e  che ha visto calare notevolmente la richiesta di mutui, quello per liquidita‘ appare quasi un miraggio per chiunque tenti di richiederlo.

mutui liquiditaLa diffidenza da parte delle banche verso questa tipologia di prestito e’ dettata sia dal tipo di cliente che lo richiede, che nella maggior parte dei casi presenta una situazione finanziaria piu’ complicata rispetto a chi chiede un mutuo per acquisto e sia dal motivo per cui viene richiesta liquidita‘, non sempre chiaro.

Proprio per questo la percentuale di intervento si riduce al 50% del valore dell’ immobile dato in garanzia e le durate generalmente non superano i 15 anni, mentre l’importo medio richiesto si aggira sui 100 mila euro.

Sono molto pochi, al momento, gli Istituti propensi a prendere in considerazione domande di mutuo per liquidita‘ e fra questi c’ e’ BNL che propone un tasso variabile del 3,67% ed un tasso fisso che supera il 6%, mentre Ing Direct offre solo un variabile del 4, 60% e 20 anni di durata massima.

mutui liquiditaSe le richieste sono inferiori ai 100 mila euro, e’ ancora piu’ difficile avere la possibilita’ di ottenere un mutuo per liquidita‘, in quanto gli operatori del settore preferiscono dare spazio ai prestiti, piu’ remunerativi e con tassi di interesse maggiori, ma senza richiesta di ipoteca.

Numerose sono anche le richieste di ulteriore liquidita‘ da parte di chi  ha gia’ un mutuo in essere e che ricorre ad un’ operazione di rinegoziazione con la propria banca o di sostituzione con un istituto diverso; entrambe sono operazione che prevedono una nuova iscrizione ipotecaria, ulteriori costi notarili, di imposta sostitutiva ed eventuali spese di istruttoria.

E’ bene sapere anche che chi ricorre ai mutui  su menzionate, non potra’ piu’ godere dei benefici fiscali sulla somma aggiunta al mutuo originario; se ad esempio il debito in corso e’ di 90 mila euro ed il nuovo mutuo di 120 mila euro, gli interessi sui 30 mila euro non potranno essere scaricati.

Mutuo per liquidità  – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom