• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Esis. Mutuo: il prospetto Esis

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Esis. Mutuo: il prospetto Esis. Da oltre 10 anni ormai si sente parlare del Codice di Condotta Europeo (introdotto nel 1997 dalla Commissione Europea) riguardante i mutui ipotecari; pur trattandosi di un’adesione ancora oggi volontaria, nel nostro Paese la maggior parte delle banche vi ha aderito.

Esis. Mutuo: il prospetto Esis

Da tale Codice è scaturita la formulazione di un particolare documento definito prospetto Esis, altrimenti detto Prospetto Informativo Europeo Standardizzato, che tutti gli istituti di credito dovrebbero consegnare ai clienti.esis

Si tratta di un formato per il rilascio dei preventivi di mutuo, molto preciso e dettagliato, contenente i dati più essenziali ed interessanti per il cliente, che gli consentono, tra l’altro, di confrontarlo con quelli di altre banche e decidere in modo più sereno quale mutuo scegliere.

Le voci contenute nel prospetto Esis sono:

la denominazione dell’Istituto erogante;

la tipologia di finanziamento, compreso il tipo di contratto e la percentuale di intervento rispetto al valore dell’immobile;

il tan (tasso nominale);

il taeg (tasso annuo effettivo globale);

importo e durata del contratto;

numero di rate ed importo della stessa;

spese accessorie di apertura del mutuo, come, ad esempio, l’istruttoria della banca;

spese accessorie ricorrenti, che riguardano i costi da sostenere durante tutto il mutuo (incasso rata, eventuali costi assicurativi, etc.,);

estinzione anticipata parziale o totale, che specifica le eventuali penali e le modalità per procedere alla chiusura del mutuo prima della sua naturale scadenza;

obblighi di domiciliazione.

Al prospetto Esis viene inoltre allegato il piano di ammortamento del mutuo, che indica con chiarezza la quota capitale e quella interessi da restituire.

Esis. Mutuo: il prospetto Esis – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo, spese accessorie mutui

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom