![suggerimenti prima di firmare mutuo](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_600,h_331/https://www.tutorcasa.it/wp-content/uploads/2013/01/suggerimenti-prima-di-firmare-mutuo1.jpg)
Firmare un mutuo. Le accortezze e cosa valutare
Suggerimenti prima di firmare un mutuo. La valutazione complessiva delle diverse offerte delle banche, che potete fare attraverso la nostra guida, vi servirà a trovare il mutuo a voi più conveniente.
Suggerimenti prima di firmare un mutuo.
Prima di firmare è bene comunque porre attenzione al contratto. Molte banche sono reticenti a consegnare copia del contratto al cliente. Normalmente la consegnano al momento della firma, senza dare la possibilità di valutare con la dovuta calma tutte le clausole contrattuali. Tra queste a volte si nascondono dei notevoli svantaggi per il cliente.
Per esempio alcune banche si riservano il diritto di recedere dal contratto a seguito del mancato pagamento di una sola rata. Inoltre, alcune banche applicano interessi di mora particolarmente penalizzanti.
Firmare un mutuo: l’estinzione anticipata
In ordine all’estinzione anticipata, dovete verificare la penale da pagare in questa ipotesi e che non ci siano delle particolari restrizioni di questo diritto. Altre banche si riservano il diritto di richiedere aumenti dell’ipoteca a spese del cliente. Si riservano il diritto di effettuare ispezioni nella casa in qualsiasi momento e con spese a carico del mutuatario.
In diversi contratti si prevede che il mutuatario per poter affittare o ristrutturare casa deve chiedere autorizzazione alla banca. Spesso la mancata osservanza di questi limiti prevede lo scioglimento del contratto.
Firmare un mutuo. A cosa fare attenzione – di Redazione
Lascia un commento