• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutui e finanziamenti per ottenere liquidità

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Mutui e finanziamenti per ottenere liquidità. Sono tantissimi i problemi e le esigenze quotidiane che portano sempre più persone a stipulare mutui o finanziamenti solo per poter disporre di liquidità.

Si parla a tal proposito di mutui e finanziamenti non finalizzati. I mutui e finanziamenti non finalizzati vengono, dunque, contratti da coloro che hanno bisogno di denaro liquido per poter far fronte ad una serie di esigenze. Per ottenere questa liquidità occorre, però, contrarre un’ipoteca sulla casa di proprietà con la conseguenza che in caso di impossibilità a coprire il debito, si debba subire l’espropriazione della casa. 

mutuo per avere liquiditaI mutui ed i finanziamenti per ottenere liquidità, al pari dei mutui tradizionali, possono essere a tasso fisso (ancorato all’Euribor) o a tasso variabile (ancorato all’Eurirs), ed in ogni caso, i tassi ad essi applicati sono in genere inferiori rispetto a quelli applicati ad altre forme di finanziamento. 

Nel momento in cui si chiede alla Banca un mutuo o un finanziamento non finalizzato, l’importo ottenibile è pari a circa il 60% del valore della casa da ipotecare. Se chi richiede il mutuo è un lavoratore dipendente a tempo indeterminato, può ottenere un prestito pari al massimo il 70% del valore della casa; se, invece, a richiederlo è un lavoratore autonomo la percentuale scende al 50%. In ogni caso l’importo minimo che occorre richiedere è di 50 mila euro.  

ipoteca sulla casaChiedere un mutuo o un finanziamento per ottenere liquidità comporta dei rischi non indifferenti dovuti al fatto che comunque si tratta di un impegno a lunga scadenza (dai 5 ai 40 anni), che i tassi variabili, oggi bassi, possono aumentare con la conseguenza di non permettere al mutuatario di rimborsare il prestito. Inoltre, il mancato pagamento delle rate di mutuo o finanziamento può determinare la perdita della casa a seguito di pignoramento della stessa. 

Per ciò che concerne i vantaggi legati alla richiesta di un mutuo o finanziamento per ottenere liquidità, sicuramente tali prestiti consentono di far fronte a eventi e spese impreviste, di avere tassi più vantaggiosi rispetto ad altre forme di finanziamento e un più facile accesso al credito dovuto al fatto che essi richiedono un’ipoteca sulla casa.  

 


Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: finanziamento, mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom