• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Fondo di solidarietà per chi è in difficoltà con il mutuo

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

fondo di solidarieta

Finalmente possono tirare un sospiro di sollievo tutti coloro che hanno contratto un mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale e si trovano in uno stato di temporanea difficoltà. Fondo di solidarietà per chi è in difficoltà con il mutuo.

 

Fondo di solidarietà per chi è in difficoltà con il mutuo. E’ partito il Fondo di solidarietà che dà la possibilità di sospendere le rate del mutuo fino ad un massimo di 18 mesi.

Fondo di solidarietà: Soggetti beneficiari

Fondo di solidarietà Possono usufruire del fondo coloro che hanno stipulato un mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale.

Il mutuo deve essere sia iniziato da almeno un anno, deve avere un capitale massimo di 250.000,00 euro e l’Isee della persona beneficiaria non deve superare i 30.000,00 euro.

Fondo di solidarietà: requisiti oggettivi

Poi è necessario che la persona che intende servirsi di tale sistema si trovi in uno stato di temporanea difficoltà dovuto a varie cause:

•    Perdita del posto di lavoro dipendente a tempo indeterminato o termine del contratto di lavoro parasubordinato o assimilato; in tali casi occorre che manchi un nuovo lavoro per un tempo non inferiore ai tre mesi;

•    Aumento della rata del mutuo per chi aveva scelto un tasso variabile. In tal caso è necessario che l’aumento sia di almeno il 20% per le rate trimestrali e mensili e  del 25% per quelle semestrali.

•    Spese dovute a lavori di manutenzione straordinaria, di ristrutturazione o adeguamento funzionale dell’abitazione per la quale era stato concesso il mutuo. Il valore di tali spese deve essere pari ad almeno 5.000,00 euro;

Fondo di solidarietà •    Morte o intervenuta non autosufficienza di uno dei componenti del nucleo familiare il quale percepisca almeno il 30% del reddito imponibile complessivo della familia;

•    Spese mediche o per assistenza domiciliare rese necessarie per uno dei componenti del nucleo familiare per un importo di almeno 5.000,00 euro l’anno.

Tutti coloro che hanno i requisiti per poter usufruire del sistema del Fondo di solidarietà possono presentare la relativa domanda alla banca che ha loro concesso il mutuo utilizzando l’apposito modello di domanda.

Fondo di solidarietà per chi è in difficoltà con il mutuo – di Redazione

 

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom