• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutuo per famiglie monoreddito

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

mutuo famiglie monoreddito

Se il nucleo familiare è composto da un unico apportatore di reddito (monoreddito) richiedere il mutuo è ancora più difficile

Il Mutuo per famiglie monoreddito è difficile ottenerlo, soprattutto alla luce del restringimento delle maglie del credito da parte delle Banche che sempre meno sono disposte a finanziarie coloro i quali non presentino determinate garanzie.

MUTUO PER FAMIGLIE MONOREDDITO.

E’ pur vero che oggi tende ad essere maggiore il numero di famiglie composte da un solo individuo e di conseguenza minori quelle che presentano più apportatori di reddito, a differenza del passato quando era normale vedere nel capofamiglia l’ unico percettore di entrate derivanti dal lavoro.

mutuo famiglieLe famiglie monoreddito che attualmente richiedono un mutuo sono sottoposti a valutazioni creditizie molto più approfondite; si pensi che in generale il rapporto fra la rata mensile sostenibile ed il reddito netto percepito oscilla per lo più intorno al 25%, mentre quello di due individui con un’occupazione stabile e dello stesso nucleo familiare arriva al 35-40%.

 

MUTUO PER FAMIGLIE MONOREDDITOInoltre gli Istituti di credito valutano importante anche il parametro riguardante l’anzianità di servizio che per un monoreddito deve  superare i due anni; gli aspiranti mutuatari più giovani sono sottoposti ad un ulteriore valutazione che riguarda la capacità di risparmio e se la differenza di importo utile ad acquistare l’immobile e che non viene richiesta con il mutuo, non proviene appunto da risparmi propri, è quasi scontato che la Banca richieda ulteriori garanzie,quali l’intervento di un altro percettore di reddito .

L’unico parametro che ancora rimane invariato riguarda la percentuale di intervento o LTV, che si attesta sul 65-70% sia per i richiedenti monoreddito che quelli bi-reddito.

Purtroppo la criticità del mercato del lavoro non aiuta a cambiare questa situazione e le banche sono sempre più restie a concedere prestiti ad un solo apportatore di reddito, in quanto il rischio di insolvibilità tende ad aumentare rispetto a chi invece riesce a garantire la restituzione dell’ importo concessogli tramite due o più entrate mensili.

MUTUO PER FAMIGLIE MONOREDDITO – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom