• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutuo per la casa 2012

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Mutuo per la casa 2012. In un periodo di crisi come quello che l’Europa sta attualmente attraversando si delinea uno scenario particolare in materia di mutui. 

Infatti, da un lato chi ha già sottoscritto un mutuo a tasso variabile si trova davanti importi più leggeri rispetto al passato, dall’altro chi deve ancora stipulare un mutuo ed è in procinto di farlo si trova davanti uno spread molto elevato. 

Tale scenario si è delineato nell’estate del 2011 quando si ferma la risalita dei tassi Euribor legati ai mutui a tasso variabile e aumentano invece i ricarichi praticati dagli istituti di credito sui nuovi prodotti ancora da sottoscrivere.

Proprio quest’aumento dei ricarichi praticati dalle banche porta la Banca centrale europea ad abbassare i tassi di interesse a breve termine con la conseguenza che nel 2012 le famiglie che hanno sottoscritto un mutuo indicizzato per la casa  si troveranno a pagare circa il 2,5% in meno rispetto a quanto pagato nel 2011. In più godono del fatto di avere sul prodotto finanziario già sottoscritto uno spread abbastanza basso che si aggira intorno all’1,5%.

incertezza stipula mutuo 2012Diversa è la posizione di coloro che non hanno ancora stipulato un mutuo e che si trovano a farlo nei prossimi periodi del 2012. Infatti,  essi avranno a che fare con dei ricarichi superiori al 3%.  

Lo spropositato aumento dello spread (i ricarichi effettuati dalle banche) è la conseguenza dei maggiori e sempre crescenti costi di raccolta del denaro che le banche devono affrontare in un periodo di crisi come quello che l’Italia sta affrontando. Per tale motivo, coloro che possono cercano di rimandare la scelta della sottoscrizione di un mutuo per la casa a quando vi saranno tempi migliori.

Infatti, anche se allo stato attuale i tassi di interesse sono abbastanza competitivi (tasso variabile intorno al 4% e tasso fisso intorno al 6%), lo spred è elevato. Per cui  chi stipula oggi con questi tassi si troverà poi in questa situazione:  nel momento in cui anche i tassi Euribor ritorneranno a salire ed ad attestarsi intorno ai valori normali, lo spread rimarrà comunque quello attuale; la conseguenza è che il prodotto sottoscritto in questo 2012 di crisi si rivelerà di  poco concorrenziale.

Oltre allo spread elevato, altra conseguenza della crisi economica è che le banche stanno diventando molto più selettive e negano l’accesso al credito ai clienti che risultano meno affidabili. Inoltre, tendono anche a rifiutare mutui aventi una durata troppo lunga nel tempo oppure a rifiutare mutui a clienti che chiedono una somma di denaro elevata rispetto al valore della casa. 

aiuti mutui 2012In ogni caso, la buona notizia per tutti è che le famiglie che si trovassero in difficoltà nel pagamento delle rate di mutuo, possono di nuovo contare sul Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa che è stato rifinanziato dal Governo Monti con 20 milioni di euro. 

Si ricorda che tale Fondo permette a chi ha perso il lavoro o abbia avuto altri eventi negativi di chiedere una sospensione dei pagamenti delle rate di mutuo fino a 18 mesi. Il Fondo era rimasto senza risorse nel dicembre scorso e rischiava di chiudere i battenti per quest’anno. 

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: finanziamento, mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom