• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Niente mutuo per la casa donata

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Niente mutuo per la casa donata. Se fino alcuni anni fa le banche ancora erano propense a concedere mutui a chi stava acquistando o ristrutturando una casa derivante da donazione, oggi le cose sono notevolmente cambiate.

 

Niente mutuo per la casa donata. 

Le banche sono sempre più restìe a concedere mutui nel caso di immobile donato e questo perché la donazione può essere impugnata dagli eredi.

mutuo casa donataUna legge del 1942, infatti, dispone che una donazione, nel nostro caso una casa donata, può essere impugnata dagli eredi del donante sempre che non siano ancora trascorsi 10 anni dalla sua morte. Questo significa che occorre aspettare 10 anni dalla morte del donante perché la casa donata sia effettivamente libera.

Niente mutuo per la casa donata. 

A tale legge si è poi aggiunto nel 2005 un’ulteriore norma che prevede che, se colui che ha donato la casa è ancora in vita, la donazione può essere impugnata finché non siano decorsi 20 anni dalla donazione. Trascorso tale tempo la casa donata diventa finalmente libera.

Come si può notare, i tempi affinchè una casa donata non sia più oggetto di contestazioni da parte degli eredi sono molto lunghi. Ciò porta le banche a tutelarsi e a non concedere mutui se la casa è donata.

Per ovviare a tale inconveniente alcune banche impongono, al momento della stipula del mutuo, la partecipazione del donante come coobbligato del mutuo stesso, oppure la previsione che vi sia stata una dispensa da collazione, ossia che sia stato previsto espressamente che la casa donata non possa rientrare nell’eredità.

Niente mutuo per la casa donata – di Redazione

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con:mutuo, successione

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom