• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

NUOVA PROROGA PER LA SOSPENSIONE DELLE RATE DI MUTUO 2012

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

NUOVA PROROGA PER LA SOSPENSIONE DELLE RATE DI MUTUO 2012. Per la terza volta l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e le 13 Associazioni di Consumatori hanno firmato l’accordo per la sospensione delle rate di mutuo, il cui termine ultimo slitta al 31 luglio  2012.

Questo significa che le famiglie italiane attualmente in difficoltà con il pagamento del proprio mutuo avranno ancora la possibilita` di richiederne la sospensione per 12 mesi, compilando l’apposito modulo (reperibile e scaricabile dal sito dell’ Abi o della propria Banca), corredato della documentazione richiesta.

sospensione rate mutui 2012E` importante, prima di procedere a tale richiesta, verificare che la Banca presso la quale si e` contratto il finanziamento, abbia aderito a tale iniziativa e per farlo è sufficiente collegarsi al sito dell’ Abi o chiedere informazioni direttamente in filiale.

In un periodo davvero difficile per l’ economia italiana e per le tante famiglie oberate dai continui rincari (energia, caburante,gas,etc.,) tale nuova proroga rappresenta una vera e propria “boccata di ossigeno” che consente ai consumatori di alleggerire, anche se solo per 1 anno, le uscite mensili.

Tale nuova proroga segue l’ultima che è scaduta il 31 dicembre 2011.  

E` importante ricordare che possono fare richiesta di sospensione del mutuo coloro i quali abbiano contratto un mutuo per acquisto, costruzione o ristrutturazione della propria abitazione e che non ne abbiano già usufruito prima d’ora.

nuova proroga sospensione mutuoVediamo quali sono gli eventi in base ai quali si può fare domanda di sospensione e che, secondo il nuovo accordo, dovranno essersi verificati entro il prossimo 30 giugno 2012: cessazione del rapporto di lavoro subordinato, sospensione del lavoro o riduzione dell’ orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni, insorgenza di condizioni di non autosufficienza o decesso.

Inoltre i richiedenti dovranno avere un reddito imponibile non superiore a 40 mila euro ed il mutuo contratto non dovra` superare i 150 mila euro.

Anche i clienti che presentano ritardi di pagamento fino a 90 giorni (non piu` 180), potranno beneficiare di tale possibilita.

La sospensione avrà dunque una durata massima di 12 mesi e determinerà il maturare degli interessi contrattuali pattuiti, il cui rimborso avverrà a partire dal primo pagamento successivo alla ripresa dell’ ammortamento e l’allungamento del piano di rimborso pari al periodo di sospensione.

tutela mutui casaNaturalmente l’adesione al Piano Famiglie non comporterà interessi di mora, nè commissioni o spese istruttorie aggiuntive.

Secondo i dati aggiornati allo scorso novembre 2011, sono oltre 55 mila i mutui sospesi dalle Banche che hanno aderito all’ accordo ABI – Associazioni Consumatori e che hanno garantito alle famiglie italiane beneficiarie  una liquidita` di ben 420 milioni di euro, ossia, piu` di 7 mila e 600 euro a nucleo familiare.

Stefania Guerrera


Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: finanziamento, mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom