Avere un bel pavimento in parquet in casa è assolutamente il massimo: bello, elegante e purtroppo anche delicato, specie in vista di allagamenti. Parquet allagato? Ecco come salvarlo
Cosa fare se il parquet è allagato. Nelle mura domestiche può succedere di tutto: magari potrebbe rompersi la lavatrice, potremmo dimenticare una finestra aperta o altro ancora. I piccoli incidenti sono dietro l’angolo, ma se abbiamo anche un parquet, i danni potrebbero essere più grossi del previsto.
Questo tipo di pavimento non va infatti a nozze con l’acqua, anzi. Se risulta completamente allagato e gonfio ad dismisura, purtroppo l’unica cosa da fare è sostituirlo ex novo. Se invece il danno è minore, con piccoli accorgimenti lo si potrebbe salvare.
Come consigliano gli esperti, la prima cosa da fare è naturalmente raccogliere tutta l’acqua che ha sommerso il pavimento: munitevi quindi di una buona quantità di stracci. Asciugate velocemente, evitando che il legno cominci a gonfiarsi. Dopo, con tanta carta assorbente da cucina rimuovete tutte le gocce residue di umidità, soprattutto lungo la linea di separazione fra un listone e l’altro.
Altro consiglio è quello di rimuovere il battiscopa: là infatti andrà a nascondersi più facilmente l’acqua. Asciughiamo sempre con carta assorbente.
Infine, gli esperti consigliano di lasciare asciugare tutto alla perfezione aprendo le finestre o magari azionando il deumidificatore: l’ambiente secco faciliterà l’asciugatura delle assi in legno senza provocare traumi irreparabili al parquet.
Lascia un commento