• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pavimentazione da giardino

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

pavimentazione giardino

Scegliere il pavimento per l’esterno. La pavimentazione in giardino

Pavimentazione da giardino. Indispensabili per muoversi agevolmente all’interno del proprio cortile, per segnalare le vie preferenziali ma anche come semplice motivo di arredo e valorizzazione degli ambienti esterni, le pavimentazioni da giardino rappresentano spesso il fiore all’occhiello di alcune abitazioni.

Ma come scegliere la pavimentazione da giardino più adatta?  Quali sono le caratteristiche delle più comuni soluzioni? Come integrare la pavimentazione da giardino?

Prescindendo in un primo momento dai materiali impiegabili per realizzare le pavimentazioni occorre prima di tutto stabilire che la regola più giusta da seguire nel scegliere i motivi dell’arredo esterno sarebbe scegliere i suoi componenti a partire dalla flora presente nel giardino stesso.

Ci occuperemo infatti in questa sezione di analizzare alcune alternative edilizie facilmente integrabili tra le tipologie di giardino più diffuse nel territorio nazionale.

Il presupposto da cui partire è quindi che il giardino deve essere innanzitutto un ambiente naturale e i camminamenti, gli arredi sono elementi artificiali o comunque intrusi, funzionali si alla fruibilità del giardino ma che non devono però diventare l’elemento preponderante del microcosmo del giardino.

Pavimentazione da giardino. Indispensabili per muoversi agevolmente all'interno del proprio cortile, per segnalare le vie preferenziali ma anche come semplice motivo di arredo e valorizzazione

Insomma, realizzare all’interno di piccole proprietà delle vere e proprie piazzette è quasi grottesco. La pavimentazione continua estesa dovrebbe limitarsi ai camminamenti al più all’area di parcheggio dell’auto.
L’elemento da cui partire è la scelta dei colori che dovrebbero richiamare quelli naturali presenti nel giardino ma anche i colori e i motivi della tipologia edilizia dell’abitato.

Tipi di pavimentazione da giardino

Partendo dall’origine dei materiali si può effettuare una distinzione fra materiali totalmente naturali, parzialmente naturali e artificiali.

Pavimentazione da giardino. Indispensabili per muoversi agevolmente all'interno del proprio cortile, per segnalare le vie preferenziali ma anche come semplice motivo di arredo e valorizzazione Pavimentazioni da giardino naturali: le creazioni che ne derivano utilizzano esclusivamente da materiali raccolti nella natura e semplicemente assemblati all’interno del nuovo ambiente. Si tratta di pietre, pietrisco, sabbie, legnami raccolti in natura e riposizionati a regola d’arte e certosinamente a creare composizioni non invasive del microsistema originario e gradevoli alla vista perché perfettamente integrate. Rientrano in questa casistica i percorsi in semplice terra battuta o misto ghiaia posati su guide in plastica, ardesie semilavorate oppure le pavimentazioni da giardino in ciottoli e mosaici.

  
pavimentazione giardinoPavimentazioni da giardino parzialmente naturali: Alla base di queste ci sono ancora materiali naturali, argille,ceramiche, terracotte legno lamellare, che vengono trattati con strumenti e processi industriali in modo da ottenere elementi modulari componibili secondo vari disegni.

Le pavimentazioni da giardino che si ottengono sono di particolare pregio e alto valore estetico, facilmente e piacevolmente integrabili anche per la varietà delle colorazioni e dei toni a disposizione.

pavimentazione giardinoPavimentazioni da giardino artificiali: Si tratta di superfici realizzate con processi interamente derivati dall’industria.

Si tratta di particolari calcestruzzi o elementi modulari in plastica che forniscono pavimentazioni finite particolarmente funzionali, economiche ed affidabili, ma che mancano probabilmente di quella caratteristica di naturalezza ed eco compatibilità che dovrebbe addirsi a una pavimentazione da giardino.

Pavimentazione da giardino – di Redazione

Archiviato in:Giardino Contrassegnato con: pavimentazione da giardino, pavimenti esterno, pavimento, viale

You May Also Like

pavimentazioni per estrno
Pavimentazioni per esterno in RocciaBlock
doghe wpc
Doghe in WPC
pavimento da esterni in legno
Pavimento da esterni in legno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giacomo Buonomo dice

    10 Settembre 2013 alle 11:07

    Io preferisco, ovviamente è un opinione personale, soluzioni più forti. L’effetto pietra secondo me risulta più elegante e d’impatto allo stesso tempo. Per intenderci http://www.coem.it/prodotti/dolomia, il legno lo vedo meglio negli interni, nella zona notte più che altro. Ma anche in quel caso ho optato per soluzioni “effetto legno” in gres porcellanato, la manutenzione è decisamente ridotta rispetto al parquet.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom