• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pavimento da esterni in legno

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

pavimento da esterni in legno

Come deve essere il pavimento in legno sa realizzare all’esterno?  Pavimento da esterni in legno

 

Pavimento da esterni in legno. Nel momento in cui si va a realizzare un pavimento da esterno in legno è chiaro che occorre scegliere elementi massicci di dimensioni elevate in quanto la posa ha luogo su un reticolo incrociato mediante profili che reggono il rivestimento a vista.

Ne deriva che i listoni hanno uno spessore di circa 20 mm, una lunghezza non inferiore a 500 mm circa ed una larghezza compresa tra 90 e 100 mm.

Pavimento da esterni in legnoI listoni per le pavimentazioni da esterno in legno hanno poi dei spigoli arrotondati e la superficie di calpestio bisellata; quest’ultima consiste in incisioni longitudinali che migliorano l’aderenza tra il legno e la suola delle calzature, specie in condizioni di bagnato.

Molto importante, nella pavimentazione da esterni in legno, è la levigatura dei listoni in modo che  ogni elemento unito all’altro sia allineato in maniera precisa.

Anche la struttura a reticolo incrociato su cui poi viene posato il pavimento da esterni in legno deve essere posato in una certa maniera, ossia deve avere una leggera pendenza idonea a permettere il deflusso delle acque e deve essere costituita da profili in massello della stessa essenza legnosa dei listoni da esterni.

Tale tecnica di montaggio del pavimento da esterni in legno è vantaggiosa in quanto dà la possibilità, ove dovesse verificarsi il danneggiamento di alcuni listoni, di poterli sostituire.

Inoltre, ha il vantaggio di svolgere la funzione di giunto di dilatazione, permettendo al legno di muoversi senza provocare danni.

Per ciò che concerne il tipo di legno da utilizzare per i pavimenti da esterni, sono consigliabili le latifoglie a durame concentrato oppure le conifere.

Molto importante è che all’interno della loro struttura siano presenti sostanze come i tannini o gli oli essenziali che impediscono che si creino  muffe, funghi e che vi sia l’attacco da parte di insetti xilofagi.

Pavimento da esterni in legno – di Redazione

Archiviato in:Pavimenti e Rivestimenti Contrassegnato con: parquet, pavimentazione esterno, pavimenti esterno

You May Also Like

parquet ecologico
Il parquet ecologico deve essere marchiato Ecolabel
Parquet allagato
Parquet allagato? Ecco come salvarlo
pulizia pavimenti in legno
Pulizia pavimenti in legno con prodotti naturali

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom