• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Perchè scegliere un mutuo a tasso misto

7 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

perche scegliere un mutuo

Mutuo, quale tasso è quello che conviene? Perchè scegliere un mutuo a tasso misto

 

Perchè scegliere un mutuo a tasso misto. Fermo restando la difficoltà in questo periodo di richiedere ed ottenere un mutuo per finanziare l’acquisto di un immobile, nel momento in cui ci si prepara a farlo, scegliere la tipologia di tasso è un fattore molto importante, che richiede la giusta valutazione.

perche scegliere un mutuo a tasso mistoEsso, infatti, sarà l’elemento che determinerà le rate mensili da versare all’istituto di credito nel medio-lungo periodo.

Attualmente si è maggiormente portati a scegliere un tasso variabile, visto il minimo storico raggiunto dall’euribor (suo parametro di riferimento), rispetto a quello fisso, che resta ancora proibitivo anche a causa degli spread sproporzionati ad esso applicati.

Ma un altro prodotto sembra essere guardato con attenzione, perché in grado di offrire maggiori sicurezze: il tasso misto.

Il mutuo a tasso misto, introdotto sul mercato da svariate banche, consente al richiedente di poter passare dal tasso fisso al variabile, o viceversa, a scadenze prestabilite, fissate in sede contrattuale.

Questa tipologia di prodotto permette, quindi, di sfruttare al meglio le oscillazioni del mercato finanziario e si adatta in modo particolare a chi:

1. non ha ancora deciso il tasso definitivo che desidera applicare al proprio mutuo, non godendo di una situazione economica del tutto stabile;

2.  prevede per il futuro un miglioramento della propria situazione economica, ma che nei primi anni non può permettersi di pagare una rata troppo alta.

Si tratto, in definitiva, di un mutuo che se sottoscritto in modo oculato e ponderato, magari con l’aiuto di esperti del settore, può risultare una forma di finanziamento conveniente e vantaggiosa.

Uno dei vantaggi è quello di riuscire a definire condizioni migliori quando serve di più, ovvero nei primi anni di ammortamento, periodo in cui vengono corrisposti gli interessi.

Vediamo, di seguito, qualche proposta di mutuo a tasso misto presente sul mercato.

– Deutsche Bank sta proponendo una formula di finanziamento ipotecario con uno spread pari al 2,75%, che parte con un tasso fisso o variabile, da cambiare dopo 2 o 5 anni, a scelta del cliente.

– Anche Ing Direct propone un Fisso 5 o Fisso 10, che dopo il relativo periodo cambia in variabile, ma può essere riportato a fisso per la medesima durata.

– Poste Italiane offre un prodotto di mutuo per ristrutturazione a tasso misto, con durate fino a 20 anni e che consente di partire con fisso od un variabile, da cambiare ogni 2, 5 o 10 anni e per tutta la durata del finanziamento.

Ma tante e tante altre sono le offerte presenti sul mercato, che propongono tale tipologia di opzione, l’importante è scegliere il mutuo giusto con molta, molta attenzione.

Perchè scegliere un mutuo a tasso misto – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutui a tasso misto, mutuo, tasso mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom