• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Perché scegliere una lavastoviglie, i pro e i contro

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Perché scegliere una lavastoviglie, i pro e i contro. La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici indispensabili in una moderna cucina, ma in molti si fanno spaventare da tutte le incognite del caso.

È lecito porsi tutti questi interrogativi, ma è altrettanto lecito trovare risposte e indicazioni che ci permettano di capire cosa è meglio per noi.

L’interrogativo principale riguarda ovviamente i consumi. Per quanto si sia erroneamente portati a pensare che si consumi una quantità d’acqua maggiore rispetto a un lavaggio tradizionale, la realtà è del tutto differente.

pro e contro lavastoviglieI pro della lavastoviglie. Questi elettrodomestici sono progettati proprio per ridurre il consumo d’acqua e riescono a lavare, a parità di quantità d’acqua utilizzata, un numero molto più elevato di stoviglie.

Per fare un esempio numerico basti pensare che mediamente per lavare 12 coperti utilizzando la lavastoviglie si consumano circa 12/20 litri, mentre per lavare lo stesso quantitativo di piatti a mano si consuma circa tre volte tanto.

Il consumo di energia elettrica va comunque preso in considerazione, ma i modelli più moderni strizzano l’occhio a questo tipo di problematica e garantiscono dei bassi consumi anche sotto questo aspetto. Questi modelli a basso consumo ovviamente non annullano i consumi, ma li abbattono considerevolmente.

Si risparmia anche in termini di sprechi di detersivo, non si dovrà più usare il detergente liquido per piatti, ma bensì delle pastiglie monouso da utilizzare ad ogni nuovo lavaggio.

I contro. È bene sottolineare che non tutti i tipi di stoviglie possono essere messi in lavastoviglie. Le stoviglie in legno o con particolari finiture possono essere lavate solamente a mano, perché il ciclo della lavastoviglie potrebbe danneggiarle irreversibilmente. È comunque una controindicazione che varia a seconda della stoviglia, quindi bisognerà attenersi alle indicazioni contenute nella confezione di ognuna di esse.

Inoltre è possibile che alcuni modelli non siano abbastanza silenziosi e che perciò non siano adatti a dei lavaggi notturni o pomeridiani.

scegliere lavastoviglieUltimo aspetto di fondamentale importanza è quello della manutenzione dell’apparecchio. Far sì che possa operare nelle condizioni migliori e che garantisca delle prestazioni ottimali è anche grazie alle nostre cure. 

Perciò la lavastoviglie andrà pulita e liberata dai residui di cibo, protetta dall’accumulo di calcare tramite l’utilizzo dei sali specifici che aiutano a contrastare questo fenomeno e bisognerà periodicamente controllare filtri e guarnizioni.

Così come per tutti gli elettrodomestici che abbiamo in casa, avere un riscontro ottimale dipende dalla qualità dell’uso che si fa dell’apparecchio, per cui una lavastoviglie utilizzata in maniera corretta garantisce buone prestazioni e un ottimo margine di risparmio. 

Ilaria Barabino

 


Archiviato in:Elettrodomestici Contrassegnato con: lavastoviglie

You May Also Like

lavastoviglie a incasso
Lavastoviglie, ecco come pulirla
lavastoviglie
La lavastoviglie
lavastoviglie a incasso
Lavastoviglie a incasso

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom