• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Perdita agevolazioni prima casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

perdita agevolazioni prima casa

I casi in cui è possibile la perdita agevolazioni prima casa

Nel caso in cui a seguito di controlli, l’amministrazione finanziaria accerta che le dichiarazioni rese dal contribuente non sono veritiere ( ad esempio accerta l’esistenza di una seconda casa nello stesso comune), si decade dal beneficio prima casa con la conseguenza di dover pagare la differenza tra le imposte calcolate applicando l’aliquota ordinaria e quelle versate in misura ridotta; in più occorre aggiungere gli interessi e una sanzione del 30% della differenza tra le imposte dovute e quelle versate.

 PERDITA AGEVOLAZIONI PRIMA CASA.

PERDITA AGEVOLAZIONI PRIMA CASAL’amministrazione finanziaria ha a disposizione tre anni per effettuare tutti i controlli necessari.

Viceversa, non si perdono le agevolazioni prima casa per l’acquisto di una casa quando, per cause di forza maggiore, il nuovo proprietario non riesce a trasferire la residenza nel comune in cui la casa si trova entro 18 mesi dall’acquisto. Lo stesso dicasi nel caso in cui la casa, comprata ad un’asta giudiziaria con un mutuo prima casa, non sia messa a disposizione dell’acquirente da parte del vecchio proprietario che non vuole rilasciarla.

PERDITA AGEVOLAZIONI PRIMA CASA. 

Si perde il beneficio prima casa anche nel caso di rivendita della stessa prima che siano decorsi 5 anni dall’acquisto.

In tal caso l’acquirente è tenuto a restituire le agevolazioni fruite e quindi a versare l’imposta di registro (o l’iva) e l’imposta ipotecaria e catastale in misura ordinaria, più gli interessi e la sanzione pari al 30% della differenza tra le imposte dovute e quelle versate.

perdita agevolazioni prima casaSi possono anche perdere i benefici prima casa in modo parziale, ad esempio quando si rivende una parte della casa prima del decorso dei 5 anni, oppure quando nello stesso termine si vende la nuda proprietà della stessa.

In tali casi il contribuente, per non perdere i benefici prima casa deve acquistare, entro un anno dalla cessione della casa agevolata, un altra casa da adibire ad abitazione principale.

PERDITA AGEVOLAZIONI PRIMA CASA – di Redazione 

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: acquistare casa, casa, prima casa

You May Also Like

prima casa
Prima casa, imposta di registro al 2%
investire in immobili
Investire in immobili: qual’è il momento giusto?
trasferimenti immobiliari
Nuove norme per i trasferimenti immobiliari dal 2014

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom