• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Nuove norme per i trasferimenti immobiliari dal 2014

27 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

trasferimenti immobiliari

Scattano il 1° gennaio 2014 le nuove norme in materia di trasferimenti immobiliari. Nuove norme  per i trasferimenti immobiliari dal 2014

Tassazione immobili per il 2014. Un punto sul quale vi è ancora qualche dubbio in quanto la normativa non ne parla è quello riguardante il momento in cui si applica la nuova normativa tenuto conto di atti stipulati nel 2013 ma registrati nel 2014. Gli uffici delle agenzie delle Entrate danno soluzioni differenti , ma si ritiene che occorra guardare alla data della stipula dell’atto soggetto a registrazione, sempre se certa e opponibile.

trasferimenti immobiliari Per cui, se la stipula è avvenuta ad esempio il 27 dicembre 2013,ma l’atto verrà presentato per la registrazione il 3 gennaio 2014, si applicherà la normativa in vigore nel 2013 e non le nuove norme che andremo a vedere tra breve. Naturalmente se si tratta di una scrittura privata del 2013 non autenticata, ma registrata poi nel 2014, sarà applicabile la tassazione del 2014 e non  del 2013.

Le novità in materia di tassazione immobiliare riguardano le aliquote:

–          L’imposta di registro per l’acquisto della prima casa che scende dal 3 al 2% (con un minimo di mille euro);

–          Gli altri trasferimenti immobiliari a titolo oneroso, diversi dalla prima casa, verranno tassati al 9%, sempre con un minimo di 1000 euro; fanno eccezione i trasferimenti  di fabbricati strumentali in società, non imponibili ad iva, che rimangono assoggettati all’aliquota del 4%;

Altra novità riguarda il fatto che per i trasferimenti immobiliari suddetti, per cui si applicano le nuove aliquote del 2 e del 9%:

–          L’imposta catastale e ipotecaria saranno dovute,non più nella misura fissa di 168 euro,ma nella misura di 50 euro ciascuna. Al di fuori di questi casi le imposte sono dovute nella misura fissa di 200 euro (non più 168);

–          Non saranno più dovute l’imposta di bollo, i tributi speciali catastali e le tasse ipotecarie.

Nuove norme  per i trasferimenti immobiliari dal 2014 – di redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: casa

You May Also Like

Soluzioni casa
Soluzioni casa. Le ricette anticrisi dell’Asppi
pacchetto famiglie casa
Un nuovo “pacchetto casa” per aiutare le famiglie in difficoltà
Pattumiera in casa
Pattumiera in casa? Consigli per eliminare i cattivi odori

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom